Si è spenta all’età di 78 anni, una delle più grandi showgirl italiane. A darne l’annuncio all’Ansa è stato Sergio Japino, compagno di una vita
La celebre showgirl bolognese è deceduta oggi, 5 luglio 2021, alle 16.20 a causa di una grave malattia.
Raffaella Maria Roberta Pelloni, nata a Bologna il 18 giugno 1943, è il vero nome di Raffaella Carrà, regina italiana del piccolo schermo.
Ha fatto sognare milioni di europei con i suoi balletti e conducendo programmi di grande successo quale Carràmba! Che sorpresa (Rai 1, 1995-1998, 2002)
Ad annunciare il triste evento, all’agenzia Ansa, è stato il compagno Sergio Japino con queste parole:
“Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre″.
Le esequie sono in via di risoluzione. La volontà di Raffaella era quella di essere sepolta in una semplice bara di legno grezzo e un’urna per conservare le sue ceneri.
AGGIORNAMENTO DEL 06/07/2021 ORE 10.50
La Carrà sarà, quindi, cremata come da lei richiesto. Resta ancora da sciogliere il nodo legato alla celebrazione del funerale. Le esequie potrebbero svolgersi a Roma: presso la Chiesa di Santa Chiara, luogo di culto vicino all’abitazione della showgirl; oppure in Santa Maria in Montesanto, celebre Chiesa in stile barocco che rende omaggio agli artisti.
Cordoglio social del mondo della politica e dello spettacolo
Centinaia i messaggi che, nelle ultime ore, stanno rendendo omaggio alla regina del piccolo schermo.
A partire dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
“Volto televisivo per eccellenza, Raffaella Carrà ha trasmesso con la sua bravura e la sua simpatia un messaggio di eleganza, gentilezza e ottimismo“.
Non da meno, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi:
“Con il suo talento e la sua professionalità ha avuto un ruolo decisivo nel diffondere la cultura dello spettacolo in Italia. La sua risata e la sua generosità hanno accompagnato generazioni di italiani e portato il nome dell`Italia nel mondo. Agli amici e ai nipoti vanno le più sentite condoglianze di tutto il governo”.
Mentre la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, su Twitter ha scritto:
“Raffaella Carrà è stata il volto sorridente dell’Italia in tutto il mondo. Ha fatto la storia della televisione e del costume. La sua assenza è un ‘rumore’ al quale non ci abitueremo mai“
Lacrime di profondo dolore espresse dal celebre conduttore Pippo Baudo:
“Sono immensamente scosso. Raffaella Carrà è stata un’artista eccezionale, un’autodidatta straordinaria, io la conosco dagli inizi della sua carriera. Io non sono riuscito mai a fare un programma con lei, era l’unico rimprovero che le facevo sempre, è il mio grandissimo rimpianto. Aveva studiato ballo, era diventata anche una grande ballerina. Quando fece coppia con Mina, c’era un’asimmetria notevole tra le due, perché Mina è più alta di lei, eppure lei annullava questa asimmetria. E poi, è una delle poche soubrette italiane, forse l’unica, che ha avuto successo nei Paesi ispanici“.