Revolut, l’app che ha avuto un incremento del +400% di utenti

L’app Revolut ha riscontrato nell’anno del Covid19 una crescita esponenziale

Qual è il segreto di questa super app?

Revolut è un applicazione finanziaria nata nel 2015 nel Regno Unito, con l’intento di essere utile ai viaggiatori offrendo vantaggiosi cambi in denaro senza commissioni.
In soli 5 anni ha non solo incrementando i propri sevizi, ma anche ampliato lo specchio di utenti.

Quali sono i piani previsti per un conto?

Il piano Standard gratuito offre:

  • cambi di denaro (gratuiti fino a 6.000 euro) e rapidi trasferimenti di denaro (gratuiti fino a 200 euro al mese, commissioni del 2% per importi superiori);
  • transazioni con carta di debito (Visa o MasterCard) in oltre 140 valute senza alcuna commissione;
  • bonifici internazionali in tutto il mondo.

Per i clienti Premium, al costo di 7,99 euro mensili, prevede:

  • carta fisica contactless, con finiture in varie colorazioni glamour;
  • 2 account Revoult Junior per i più piccoli;
  • buoni regalo digitali e animati “Revolut Gifting” che permette di fare trading con azioni senza commissioni (le prime 8 compravendite mensili gratuite);
  • carte virtuali gratuite usa e getta,
  • assistenza prioritaria,
  • consegna gratuita in 4 giorni,
  • svariati vantaggi assicurativi,
  • prelievi fino a 400 euro mensili,
  • operazioni FX illimitate e gratuite,
  • accesso gratuito alla lounge, per se ed un amico, lo SmartDelay quando il volo di un cliente fa un ritardo superiore ad un’ora.

A chi sceglie piano Metal per 13,99 euro al mese, oltre a tutti i vantaggi di un piano premium, offre:

  • carta contactleless metallizzata in vari colori;
  • metal Cashback (0.1% all’interno dell’Europa 1% al difuori dell’europa);
  • massimo 5 account Revolut Junior;
  • trading con azioni senza commissioni con compravendite illimitate;
  • diverse coperture assicurative;
  • nessuna commissione per prelievi bancomat fino a 800 euro,
  • accesso alle lounge aeroportuali per se e per un massimo di 3 amici.

Cosa rende Revolut diversa

Il valore aggiunto è decisamente l’app, intuitiva e facile da usare, con un design semplice e pulito con sempre più servizi e utilità, come i salvadanai o il controllo delle spese.

Ad usufruirne tantissimi clienti, da chi trasferisce piccole somme di denaro a chi si diverte con le criptovalute o persino chi controlla azioni e investimenti in modo rapido.

Lo stile dell’app permette in pochi click, direttamente dal proprio smartphone, di controllare le proprie finanze a 360°.

Tutto questo coadiuvato dalle recenti integrazioni:
Rewards” che permette ai clienti di ottenere di più dal proprio denaro con sconti e cahsback;
Open Banking” che permette di collegare tutti i conti di un cliente sulla stessa app
Revoult Junior”, gli ultimi nati, account per i più piccoli che possono fungere da importante strumento di informazione e educazione per i bambini. Riesce a sintetizzare le competenze base e utili circa l’utilizzo del denaro con compiti e paghetta, con la logica del completamento di obiettivi per poi pianificare le spese, controllati dai propri genitori. Unisce il divertimento e il gaming per insegnare un po’ di economia domestica e come gestire le spese di tutti i giorni.

Gli ultimi successi

Di pochi giorni fa, l’annuncio tramite la pagina Facebook di Revolut del raggiungimento di mezzo milione di clienti in Italia. Un successo ottenuto, per altro, nel bel mezzo della pandemia da Covid19, quando si sono incrementate le transazioni virtuali ampliando così la clientela e rendendola più eterogenea.

Fonti

https://www.corriere.it/economia/aziende/20_settembre_12/revolut-un-anno-balzo-400percento-clienti-italia-e625d03e-f3ff-11ea-8510-bc9735e39b6a.shtml

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator