Revue Dessinée avrà la sua edizione italiana. La rivista di giornalismo a fumetti francese in Italia si chiamerà La Revue Dessinée Italia
La rivista nasce nel 2013 in Francia con l’intento di creare un progetto editoriale nel mondo del fumetto con taglio d’inchiesta. In Italia arriverà “la sua versione italiana” con un primo numero previsto per la primavera 2022.
Intanto sul sito della Revue Dessinée Italia una campagna crowfunding (realizzata in collaborazione con la rivista francese) consente di pre-abbonarsi con un prezzo speciale ad entrambe le riviste.
“Nasce senza i vincoli della pubblicità e senza grandi editori alle spalle, sarà sostenuta direttamente dai lettori e racconterà in piena autonomia la complessità della realtà in cui viviamo e lo farà affiancando il rigore giornalistico alla potenza del fumetto“.
In Italia l’uscita sarà trimestrale. I vari numeri saranno distribuiti e resi disponibili presso fumetterie e librerie.
Ogni numero sarà composto da sei storie di inchieste giornalistiche a fumetti intervallate da altrettante rubriche a fumetti sceneggiate da giornalisti in collaborazione con illustratori
Inoltre, in copertina i lavori di grandi firme della grafica italiana accresceranno la qualità editoriale del progetto.
In Italia la rivista è diretta da Massimo Colella; la supervisione giornalistica è affidata a Andrea Coccia (cofondatore di Slow News) mentre allo Studio Traccia è affidata la cura grafica e d’impaginazione dei vari numeri.
Mentre su Netflix si attende la serie tv firmata Zero Calcare, gli appassionati del fumetto possono “dormire sonni tranquilli” in prossimità del prossimo anno.
Il mondo del fumetto italiano si prepara dunque a stupire i lettori con moltissime novità, progetti e tantissima voglia di “informare mostrando”.