A causa dell’aumento delle bollette del gas molte famiglie sono in difficoltà. Grazie ad alcuni accorgimenti è possibile risparmiare sulla bolletta
Il conflitto in Ucraina ha provocato un significativo aumento del costo del gas. Aziende e famiglie, da mesi, stanno pagando bollette molto salate ma grazie ad alcuni semplici consigli si può giungere ad un consistente risparmio
Mantenere una temperatura costante
Gli sbalzi termici possono risultare dannosi per la salute. Inoltre, è stato stimato un consumo di gas più o meno del 5% per ogni °C in più. Pertanto, mantenere una temperatura di 19°C aiuta a risparmiare senza soffrire per il freddo.
Riscaldare solo gli ambienti abitati
In ufficio o in casa non è necessario riscaldare tutte le stanze: è sufficiente utilizzare il riscaldamento solo nelle aree costantemente utilizzate.
Spegnere il fuoco dopo aver buttato la pasta
Come spiegato dal chimico e divulgatore scientifico Dario Bressanini “non è l’ebollizione dell’acqua a cuocere gli alimenti ma il calore, che dipende dalla temperatura raggiunta”. Il calore passa da un corpo caldo, l’acqua, ad un corpo freddo, la pasta: per cuocere, pertanto, è necessaria soltanto l’energia termica che è già contenuta nell’acqua che è stata portata precedentemente all’ebollizione.
Spegnere quando non si è in casa o in ufficio e durante la notte
Quando non si è presenti in ufficio o nel proprio appartamento non è conveniente lasciare accesi i termosifoni. Un dispendio energetico non necessario consente un risparmio notevole e una riduzione degli sprechi.
Con questi 4 consigli la bolletta non sarà onerosa come adesso.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.