Il Napoli batte la Roma 2 a 0 e si aggiudica il “Derby del Sole”

Roma e Napoli si incontrano allo Stadio Olimpico nell’ultimo match della 24° giornata del campionato di serie A

Roma e Napoli sono appaiate a quota 50 punti. Entrambe le squadre a caccia di punti per restare agganciate al treno dell’Europa che conta. I giallorossi devono riscattare la brutta sconfitta di settimana scorsa a Parma. Un altro passo falso rischierebbe di mettere a serio rischio la possibilità di rincorrere il quarto posto, valido per l’accesso alla prossima Champions.

Il Napoli, da quando ha visto svuotarsi l’infermeria, sembra più competitivo di qualche settimana fa, e più riposato. Una vittoria all’Olimpico, dopo quella extra large dell’andata (4-0 con gol di Insigne, Fabian Ruiz, Mertens e Politano) potrebbe davvero rilanciare Gattuso per un posto Champions, che solamente poco tempo fa sembrava irraggiungibile.

Classico schieramento per la squadra di Fonseca, che fa la conta degli assenti e si schiera con Dzeko punta con Pedro ed El Shaarawy a supporto. In panchina Villar, Pellegrini affianca Diawara in mediana. Karsdorp e Spinazzola sulle corsie, in difesa, davanti a Pau Lopez, Cristante, Mancini e Ibanez.

Nessuna sorpresa nel Napoli, Mertens unica punta con a supporto il solito trio Politano-Zielinski-Insigne. Fabian e Demme duo mediano. In difesa, con Di Lorenzo fermo per squalifica, Manolas va in panchina: Hysaj e Mario Rui esterni, Maksimovic con Koulibaly davanti ad Ospina.

Roma-Napoli: il match

Predominio territoriale del Napoli che da subito ha comandato le operazioni, praticamente la Roma non è entrata in partita. Al 27’ minuto, su punizione dal limite dell’area,  è passato con una gran punizione dal limite, Mertens porta in vantaggio gli azzurri, siglando il gol numero 132 in maglia azzurra.

La Roma, già stordita, ha accusato ulteriormente il colpo e al 34′ Insigne lancia lungo in area sulla destra per Politano, torre in mezzo per l’accorrente Mertens che di testa insacca, malgrado il disperato tentativo di parata sulla linea di Lopez.

I migliori nella prima frazione di gioco: Mertens e Zielinski nel Napoli, nessuno nella Roma.

Al 58’, prima vera occasione per la Roma, i giallorossi recuperano palla sulla trequarti: El Shaarawy serve Pellegrini che con un destro a giro da fuori colpisce il palo esterno alla sinistra di Ospina.

Al 66’, primo cambio nel Napoli. Esce Mertens entra Victor Osimhen. Il numero 14 azzurro avrebbe voluto restare in campo, per tentare il terzo gol e portarsi il pallone a casa. Fonseca risponde con un triplo cambio, dentro Borja Mayoral esce Dzeko per un problema al flessore della coscia destra, esce Diawara ed entra Villar, esce Pedro ed entra Carles Perez.

La Roma cerca di accorciare le distanze, ma la retroguardia del Napoli riesce ad arginare bene.  Al 78′ minuto ammonito Ospina, per perdita di tempo. Al 81′ minuto altra occasione per i giallorossi,  tiro cross dalla destra di Karsdorp deviato in angolo da Ospina, volato sotto l’incrocio alla sua sinistra.

Ultimo cambio per la Roma, all’ 83’ esce Pellegrini ed entra Kumbulla, Cristante sale a centrocampo. Gattuso corre ai ripari con un doppio cambio, esce Maksimovic, per  crampi, ed entra Manolas , fuori Insigne dentro Bakayoko.

Ultimi sterili tentativi della Roma: il Napoli si difende con ordine. Da segnalare il cartellino giallo al 91’ per Osimhen per un fallo di reazione ai danni di Mancini, I due si erano chiariti in precedenza: ora sono tornati a bisticciare dopo un corpo a corpo a terra.

Al 95’, l’arbitro Di Bello decreta la fine dell’incontro. Il Napoli batte 2-0 la Roma e resta a -2 dalla zona Champions.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator