Salone del Libro di Torino 2021, si parte oggi: tutto quello che c’è da sapere

salone del libro-torino

Da oggi e sino a lunedì 18 ottobre è ufficialmente aperto il Salone del Libro di Torino 2021. Un evento imperdibile per gli amanti della lettura

Tra il Lingotto Fiere e l’Oval non devono essere stati giorni semplici, per gli organizzatori, quelli che ci hanno condotto sino ad oggi, giorno dell’inaugurazione del Salone del Libro di Torino 2021.

Dopo l’inaspettato successo dell’edizione del 2020, tenutasi online, finalmente i lettori potranno godersi gli incontri in presenza, l’esperienza suggestiva tra stand, chiacchiere con editori, bookblogger, booktuber e tutte le professionalità che con le loro attività “muovono il mondo libro”.

SalTo2021: “Vita Supernova”

Il SalTo2021 ha come tema “Vita Supernova” e vede la direzione dello scrittore e conduttore radiofonico Nicola Lagioia. Questo vuol dire solo una cosa: aspettarsi un Salone del libro un po’ più “movimentato”.

Simbolo del Salone è l’opera dell’architetto svizzero François Confino “La Torre dei Libri”. L’edizione 2021 segnerà un ritorno in grande stile: “Vita Supernova”, infatti, rispetto all’edizione 2019, potrà utilizzare altri 18mila mq, mentre il Padiglione 3 ospiterà una tensostruttura, la nuova Sala Bianca.

Dopo il periodo del lockdown, a Torino hanno deciso di ripartire alla grande con ben 715 espositori provenienti dall’Italia, e non solo. 

Come acquistare i biglietti?

É possibile acquistare i biglietti online sul sito www.salonelibro.it. Una biglietteria fisica, invece, sarà presente nel Centro Commerciale Lingotto aperta dalle ore 10.00 alle ore 21.00. In questo caso, però, i biglietti avranno un costo maggiore, 16 euro. La prenotazione per partecipare agli eventi non è obbligatoria, ma è fortemente raccomandata.

Gli ingressi

Ai tre ingressi presenti nel 2019 (Mattè Trucco, Nizza e la stazione FS Lingotto) è stato aggiunto un quarto, quello dal Centro Commerciale Lingotto. Per le persone con disabilità e donne incinte (e relativi accompagnatori) è prevista una corsia riservata veloce.

Orari e disposizioni Green Pass

Giovedì, domenica e lunedì il Salone sarà aperto dalle 10.00 alle 20.00, mentre venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle 21.00. Si potrà accedere alla Fiera esclusivamente dietro presentazione del Green Pass e di documento di identità valido. L’utilizzo della mascherina é obbligatorio sia all’interno sia all’esterno. Un hub per tamponi rapido (prezzo 5 euro per chi esibirà un biglietto o di un pass del Salone) è stato allestito nel Centro Commerciale Lingotto grazie alla Croce Rossa Italiana

Gli appuntamenti

Tantissimi gli ospiti attesi (qui potrete avere maggiori informazioni sul programma), tra questi basta ricordare Margaret Atwood, Kader Abdolah, Alessandro Barbero, Michelle Houllebecq, Roberto Saviano e Maylis de Kerangal.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator