Al San Laise Jazz , il 13 settembre, gli Hermanos – A Virtuoso Guitar trio apriranno il Festival con la serata che prende il titolo “many guitars“
La terza edizione del San Laise Jazz si terrà al Parco San Laise di Bagnoli, all’interno dell’ex Base Nato, il 13, 14 e 15 Settembre 2021.
Il Festival, in collaborazione con il Teatro Palapartenope e la testata giornalistica Ambasciator, presenterà nella tre giorni di Settembre, novità rivoluzionarie dal punto di vista della sperimentazione musicale.
Una fra tutte: la partecipazione, per la prima volta nella storia della manifestazione musicale, di Consiglia Licciardi, un’artista dal respiro internazionale che ha cantato, tra gli altri, anche con Frank Sinatra.
Ad aprire le danze del Festival (qui trovate il programma completo del San Laise Jazz 2021), il 13 settembre, alle ore 21, gli immancabili Hermanos – A Virtuoso Guitar trio. I funambolici chitarristi, Nico Di Battista, Francesco Cavaliere e Max Puglia (ideatore e direttore artistico del Festival), saranno alle prese, per l’occasione, con un repertorio di jazz moderno.

Le novità quest’anno sono parecchie – ha rivelato la band ai nostri microfoni -. Innanzitutto dagli strumenti che usiamo. A differenza degli altri concerti dove di solito suoniamo il basso e la dolby guitar, adesso abbiamo cercato di omologare un pò il suono con degli strumenti diversi. Usiamo l’acustica molto più spesso, perché abbiamo scoperto che tira su il sound generale del trio. All’interno della scaletta ci saranno dei momenti singoli di ogni musicista per evidenziare il rapporto personale con la musica che è diverso dal discorso musicale che si fa in trio.
La serata, che prende il titolo “many guitars”, svela l’utilizzo di tutti gli strumenti a corda a disposizione, con un’alternanza on stage che va dal guitar solo al trio.
Noi siamo nati nello stesso quartiere e siamo cresciuti musicalmente insieme. Ma poi ovviamente ognuno ha preso la sua strada, professionalmente parlando. Quando però ci siamo rincontrati è nata la magia. E i nostri approcci diversi fa sì che il mix risulti positivo all’ascolto.
Il San Laise Jazz è già sold out. Per gli Hermanos suonare al Festival di Bagnoli è un pò come giocare in casa:
Senz’altro tra le prenotazioni c’è una grossa fetta di pubblico bagnolese. La ragione è non essere sempre presenti a Napoli. Purtroppo in questi due anni di pandemia abbiamo suonato poco o nulla. La magia sta nel fatto che le persone recepiscono il fatto che noi sul palco ci divertiamo, sperimentiamo, ci rincorriamo, facciamo gare a chi mette cose più strane. La nostra magia viene principalmente dal fatto che ci stimiamo e ci vogliamo bene, per cui sul palco si respira quest’aria di familiarità.
Di seguito la nostra intervista integrale realizzata con gli Hermanos.