Sassuolo Napoli finisce 3 a 1. Ancora a zero punti le partenopee

Nella terza giornata del campionato femminile di Serie A il Sassuolo e il Napoli si affrontano allo stadio Ricci nell’anticipo serale con obiettivi contrapposti

Le partenopee puntano a smuovere la classifica, 0 punti in 2 giornate, mentre il Sassuolo cerca di rimanere a contatto del terzetto di testa composto da Fiorentina, Milan e Juventus.  
Dirige l’incontro l’arbitro Davide Di Marco della sezione di Ciampino.

Il Napoli allenato da Mister Giuseppe Marino in campo con il classico 4-3-3 si contrappone alla squadra allenata da Mister Gianpiero Piovani che si schiera con il 3-5-2.
Batte il calcio d’inizio il Napoli ma è subito la Pirone, ex di turno, a rendersi pericolosa con una girata di tacco che non centra lo specchio della porta. Il Sassuolo pressa alto per non far ragionare le ragazze del Napoli che fanno un gran giro palla cercando di creare spazi.

Grande giocata di Alice Parisi al 12’ murata dalla Di Marino. Al 14’ il Sassuolo va in gol, ma la Dubcova è in evidente fuorigioco, gol annullato.
Al 18’ arriva la prima ammonizione della partita ai danni della Di Marino per fallo sulla Dubcova.
Gran possesso palla per le ragazze del Sassuolo, ma il Napoli tiene.

Al 28’ punizione sulla trequarti destra a favore del Napoli battuta dalla Nencioni. Gran colpo di testa del capitano del Napoli Di Marino, napoletana di Procida, che mette la palla in rete, niente da fare per la Lemey.    
Sassuolo 0 Napoli 1

Al 40’ la Bugeja, fuoriclasse maltese anno 2004, dribbla tutta la difesa del Napoli è pareggia i conti, segnando una gol da manuale, gran sinistro che mette a sedere la  Mainguy. 
Sassuolo 1 Napoli 1     

Ultimi minuti del primo tempo con il Sassuolo in attacco. Sono due i minuti di recupero, nulla di fatto e la prima frazione di gioco termina con il risultato in parità.

Inizia il secondo tempo

Il Napoli si presenta in campo con tre cambi, la Capparelli sostituisce la Cafferata, la Huchet entra al posto della Nencioni e infine la Dalton sostituisce la Di Marino.

Al 54’ occasione per il Napoli, tiro dalla destra della giocatrice partenopea Hjohlman, ma la palla che viene intercettata dalla difesa neroverde.
Al 57 il Sassuolo sostituisce la Cambiaghi ed entra Pondini.

Al 59’ il Sassuolo trasforma un calcio di  rigore per fallo di mano in area della Oliviero, la Dubcova che non sbaglia dagli undici metri!
Sassuolo 2 Napoli 1 

Dopo cinque minuti, tris del Sassuolo con la solita Bugeja che salta la Capparelli e di destro la mette all’incrocio. 
Sassuolo 3 Napoli 1 

Il Napoli, che appare un po’ stanco, cerca forze nuove e al 66’ sostituisce la Kubassova ed entra Nocchi. Il Napoli cerca di accorciare il risultato ma è il Sassuolo a fare la partita ripartendo con calma dal basso.

Al 82’ il Napoli va vicino al gol con la Chatzinikolaou che colpisce il palo alla destra del portiere del Sassuolo con un gran tiro, dopo che la Martinez aveva recuperato un buon pallone a centrocampo.

Sussulto del Napoli, che negli ultimi minuti di gioco ha quattro occasioni d’oro; ma le speranze di rientrare in partita si spengono sui legni colpiti da Chatzinikolaou su imbeccata di Martinez, da Hijolman su assist di Capparelli. Di nuovo da Chatzinikolaou di testa e nella stessa azione da Beil: un clamoroso, quadruplo, colpo di sfortuna.

La partita finisce con la vittoria del Sassuolo per 3 a 1, dopo cinque minuti di recupero, che si porta a 7 punti in classifica; mentre il Napoli resta a 0 punti.

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator