La scelta di Maria: un film per celebrare il centenario del Milite Ignoto

milite ignoto-La scelta di Maria

Il docu-drama “La scelta di Maria” sarà trasmesso oggi in prima visione su Rai 1, in occasione dei 100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria

Il docu-drama “La scelta di Maria” è una pellicola molto particolare, voluta dalla Rai per celebrare il centenario della tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria, avvenuta il 4 novembre 1921. Una vicenda poco nota ma particolarmente rappresentativa della nostra Storia agli inizi del Novecento. 

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Questa tomba è ormai assurta a simbolo di tutta la Nazione. Ogni anno, le più alte cariche della Repubblica Italiana rendono omaggio proprio al sacello del Milite Ignoto, deponendo una corona d’alloro ogni 4 novembre, data nella quale si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, per ricordare la vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale e l’entrata in vigore dell’Armistizio con l’Austria-Ungheria (4 novembre 1919). 

Tanti morti senza identità

La Prima Guerra Mondiale è stato un conflitto immane, una vera ecatombe. Tante famiglie hanno sofferto perdite indicibili, cari che non sono più tornati alle loro case, dispersi e mai più rintracciati. Al termine del conflitto era necessario fare giustizia per le tante madri che non avevano una tomba sulla quale piangere il proprio figlio caduto per la Patria. Per questo motivo, si decise di traslare dal Nord Italia la salma di un soldato italiano non riconosciuto per rendergli onorata sepoltura al Vittoriano, a Roma

La scelta di Maria Maddalena Bergamas

Maria Maddalena Blasizza perse il proprio figlio, Antonio Bergamas, il 16 giugno 1916, durante uno scontro sul Monte Cimone di Marcesina. Antonio fu sepolto in un cimitero di guerra sull’Altopiano dei Sette Comuni ma il suo corpo, come degli altri compagni lì sepolti, andò disperso durante un violento bombardamento. 

Dopo la guerra, proprio Maria Bergamas fu scelta per rappresentare tutte le madri italiane nella scelta del Milite Ignoto, occorsa il 28 ottobre del 1921 ad Aquileia. Tra undici salme di soldati italiani non identificati fu scelto il corpo che doveva rappresentare tutti gli italiani morti in guerra. 

La scelta di Maria

Il film, regia di Francesco Micciché, ha per interpreti Sonia Bergamasco (Maria Bergamas), Cesare Bocci (Luigi Gasparotto) e Alessio Vassallo (Augusto Tognasso). Il film è stato prodotto da Anele, con la collaborazione di Rai Cinema, Istituto Luce-Cinecittà e Fondazione Aquileia. Le riprese sono state realizzate in diverse zone del Friuli Venezia Giulia, tra le quali ricordiamo Medea e Strassoldo

Un film da non perdere su Rai 1, a partire dalle ore 21.25.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator