Salute mentale: sei segnali d’allarme

salute-mentale

Come capire che stai danneggiando la tua salute mentale

Senti che le situazioni da dover affrontare ogni giorno diventano sempre più difficili e pesanti? Ultimamente ti senti stressato e ti irriti anche per cose superflue? Senti un senso di angoscia che ti soffoca col passare del tempo? Devi fare delle cose durante il giorno e spesso arrivi all’ultimo minuto, ma nonostante ciò ti pesa e non hai voglia di farle? Ti senti stanco anche se non hai fatto grandi sforzi?
Se la risposta è si alla maggior parte delle domande, la tua salute mentale è a rischio. Ma non preoccuparti, in questo articolo ti saranno mostrati dei “campanelli d’allarme” e delle soluzioni per poter migliorare la situazione in cui ti trovi.

6 segnali che stai danneggiando la tua salute mentale

Sicuramente la pandemia ha avuto un forte impatto sulla nostra vita. Una cosa importante da fare, è concentrarsi sulle proprie abitudini quotidiane e sui comportamenti che assumiamo che potrebbero danneggiare la nostra mente. Recentemente un canale youtube inglese ha creato un video a riguardo.

1) Cerchi complimenti, ma con discorsi interiori negativi

Ovviamente fa piacere ricevere complimenti, ma se ricorri a discorsi negativi su te stesso solo per riceverli, ti stai facendo del male. Fare continuamente commenti negativi su se stessi, incentiva il cervello alla negatività. Essa si manifesterà in altre cose della tua vita, per esempio nelle relazioni, nel lavoro ecc.
Per migliorare questo aspetto, potresti provare ad esprimere pensieri positivi su te stesso. In questo modo la tua autostima aumenterà.

2) Cerchi costantemente di essere produttivo

Sei una persona che prova a riempire la propria giornata? Crei anche una lista di cose da fare dove sei sempre impegnato in qualcosa? La produttività non è una brutta cosa, ma le persone si dimenticano che la mente e il corpo hanno bisogno di riposarsi. Se non si prendono dei break, il cervello non riesce a incamerare tutte le informazioni che si vogliono apprendere. Consecutivamente ti sentirai ansioso e irritato. Quindi, bisogna ricordarsi che ogni tanto riposarsi è fondamentale e in quel momento è la cosa più produttiva che puoi fare.

3) Ti preoccupi troppo di essere gentile

Essere gentile è una caratteristica che molti trovano piacevole. Preoccuparsi eccessivamente di essere cortesi, può avere effetti negativi. Alcuni di questi sono: emozioni represse, rancori e crolli emotivi. Starai sottraendo a te stesso tempo ed energie su cose che non vorresti nemmeno fare. Ricordati che se non ti piace qualcuno, non devi niente se non il rispetto che sta alla base delle relazioni umane.

4) Reprimi i tuoi sentimenti

Senti rabbia o tristezza, ma hai provato ad ignorarli? Sopprimere le emozioni non è mai una buona scelta, anzi le rende più forti. Starai ulteriormente stressando il tuo corpo, rischiando un crollo emotivo. Inoltre possono causare altri problemi collegati alla memoria, ansia, aggressività e depressione. Non aver paura, identifica le tue emozioni e affrontale.

5) Inizi e concludi la giornata sul tuo telefono

Quanto spesso usi il telefono quando sei a letto? Oggi la tecnologia è così evoluta che fa parte della nostra vita. Ma passare tutta la giornata con il cellulare è pericoloso per la grandezza delle cose con cui cerchi di stare al passo e per la tentazione di volerti distrarre. Stimolare eccessivamente la mente appena ti svegli o stai andando a dormire può avere effetti negativi. Prova a tenere il telefono completamente fuori dalla tua camera.

6) Speri sempre che arrivi qualcosa di meglio

Ti consideri una persona ambiziosa? Sperare in cose migliori può essere una grande forza motivante che può aiutarti a realizzare anche grandi obiettivi e sogni. Ma se l’idea di avere sempre qualcosa di meglio t’impedisce di apprezzare quello che hai attualmente, è un segno che stai danneggiando la tua salute mentale. Potresti pensare spesso a cosa sarebbe potuto essere. Praticare la gratitudine può aiutarti ad apprezzare le cose che hai ed a dare uno “sguardo dietro” per vedere quello per cui hai lavorato finora e hai realizzato. Ti darà anche una spinta di fiducia, necessaria e meritata.

Prenditi cura anche della tua mente

Spesso si pensa che quando si parla di salute, sia importante solo quella fisica. Probabilmente perché è più visibile e percettibile fisicamente, sia dal momento in cui si è feriti sia durante il processo di guarigione. Una “ferita” mentale è difficile da individuare, pertanto inizialmente si pensa che sia tutto normale e si evita il problema. Anche il processo di guarigione è diverso e richiede un tempo soggettivo e personale.

Va bene che ci siano dei periodi no, ma fate attenzione a come vi sentite ed analizzate le possibili cause. Non sempre è facile capire dov’è il problema. Individuarlo però è già un primo passo verso la guarigione.

Prendersi cura di se stessi è fondamentale, sia fisicamente che mentalmente! D’altronde, corpo e mente sono collegati e spesso è proprio il nostro corpo a mandarci dei “segnali”.
Non abbiate paura di affrontare i pensieri nei meandri della vostra mente. In casi gravi potrete chiedere aiuto ad un professionista, non dobbiamo fare sempre tutto da soli.

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator