Sergio Leone: in vendita il Parco spagnolo di Western Leone

Sergio Leone

Per preservare l’eredità del regista Sergio Leone, padre degli “spaghetti western”, è in vendita il Parco di Western Leone

Nel deserto spagnolo di Tabernas (Almería) ci sono tre parchi (Western Leone, Fort Bravo – Texas Hollywood e Oasys Mini Hollywood) che riproducono altrettante cittadine del Far West. Luoghi diventati celebri grazie al genio creativo del regista romano Sergio Leone, padre degli “spaghetti western”. Realizzati alla fine degli anni 1960, questi luoghi iconici del cinema internazionale sono in parte ancora set per film e in parte parchi tematici. Una memoria che sta rischiando di scomparire a causa delle spese per mantenere questi luoghi di interesse culturale.

In vendita il Parco di Western Leone per preservare la memoria di Sergio Leone

Come ricorda EFE, i proprietari di questo Parco hanno deciso di vendere Western Leone per consentire ad un acquirente di preservare quarant’anni di storia degli “spaghetti western”. 

Il più piccolo dei tre parchi western fu realizzato da Carlo Simi, celebre architetto scenografo, nel 1968 come set per il film di Sergio Leone “C’era una volta il West” di Sergio Leone. Una pellicola alla quale hanno partecipato attori del calibro di Henry Fonda, Claudia Cardinale e Charles Bronson

Casa Mc Bains, dove sono state girate diverse scene di questo capolavoro cinematografico, è tra le attrazioni più visitate del parco.

Altri film sono stati girati a Western Leone, tra i quali possiamo ricordare “Una ragione per vivere e una per morire” (con Bud Spencer), “I quattro dell’apocalisse” (con Tomas Milian). 

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator