“And just like that..” Big is back and 90’s too!

sex and the city

Il revival della serie cult anni 90 “Sex and the city”, torna con dieci episodi che riprendono le vite delle protagoniste e la storia d’amore tra Carry e Mister Big dove le avevamo lasciate

La serie televisiva “Sex and the city” ha contribuito in maniera massiccia a sdoganare il mondo sessuale del femminile e all’emancipazione della donna moderna. La concezione della donna trentenne necessariamente sposata e con figli, ha lasciato il posto alla possibilità di sperimentare, divertirsi e non darsi scadenze. Se sei una donna che ha vissuto gli anni 90 sarai probabilmente cresciuta a pane e Cosmopolitan, il drink preferito dalla protagonista. Ma, complici i due film usciti diversi anni dopo e i vari trend retrò sui social, la serie tv è tornata in voga anche tra la Generazione Z.

“E così, Big è tornato..”

Ci sembra quasi di sentire la voce narrante di Carrie Bradshow mentre leggiamo il titolo della nuova serie dedicata al cult “Sex and the city”, “And just like that”. Nelle ultime settimane cresce sempre più l’hype circa le indiscrezioni sul nuovo progetto che sarà presentato sul canale HBO MAX alla fine di questo anno.

Nel dicembre del 2020 lo stesso canale ha rilasciato delle indiscrezioni circa la possibilità di un nuovo futuro per la famosa serie degli anni 90, ma solo un anno dopo nel gennaio del 2021, la HBO ha confermato il revival composto da 10 episodi da 30 minuti ciascuno. Le riprese sono iniziate questo giugno, ma il set vede purtroppo la mancanza dell’accattivante e spregiudicato personaggio di Samantha Jones. Queste voci circa l’assenza dell’attrice canadese Kim Cattrall hanno rapidamente fatto il giro del web e indignato i fan della serie, che vedono nel suo personaggio uno dei capisaldi della serie. Il popolo del web non è però affatto rimasto deluso da anticipazioni e gossip, dopo che Vogue, il 3 agosto, ha pubblicato una serie di scatti dei protagonisti durante le riprese.

@Photo Credits Vogue

Chi di sicuro non manca, a giudicare dalle foto, sono ovviamente la protagoniste Carrie e le coprotagoniste e amiche di sempre, Miranda e Charlotte. Al loro fianco sembrano essere presenti anche Mister Big, l’amore storico e struggente di Carrie, interpretato da Christ Noth; il dolce Harry, marito di Charlotte e David Eigenber, nei panni del marito dell’avvocatessa di successo Miranda.

Un’altra grande assente è la storica costumista Patricia Fiedl, colei che ha contribuito a far diventare iconica la serie per lo stile sfarzoso ed eccessivo delle quattro amiche newyorkesi. Iconica è diventata la griffe Manolo Blanhik, famosa per i suoi tacchi a spillo. Le Manolo sono diventate senza ombra di dubbio la rappresentazione iconografica della serie e nessuno riuscirebbe ad immaginare un paio dei loro tacchi a spillo senza automaticamente pensare alla bionda protagonista. Nonostante questa grande assenza, l’alta moda e lo stile inconfondibile della serie, sembrano essere stati preservati. Gucci, Herrera, Chanel, Louis Vuitton, McQueen e Fendi tornano a colorare le strade di New York che diventano delle vere e proprie passerelle. Uno stile moderno, ma che chiaramente strizza l’occhio alla moda degli anni 80/90, fatta di volumi, pagliette e colori sgargianti. Sulla trama invece, poco è stato rilasciato. Secondo le anticipazioni, la serie affronterà le particolari dinamiche dell’amicizia e dell’amore, che diventano ancora più complesse quando i cinquanta fanno capolino.

@Photo Credits Vogue

La 90’s wave e i trend social che vedono come protagonista S&TC

Con il ritorno negli ultimi anni dei trend e delle vibes anni 90, anche il fenomeno “Sex and the city” è tornato alla ribalta sui social. Da qualche anno, infatti, il ritorno al vintage vede le “retro vibes” oggi presenti tra filtri Instagram, reels e nella moda stessa. L’iconico quartetto di amiche, così come la coppia Carrie e Big, spopola tra i trend dei feed di Instagram con le così dette “foto tumbler”. Foto con le più celebri quotes della serie. Anche Facebook non è da meno. Negli ultimi tempi, pagine ironiche come @saporedimale, hanno ridato vita ai più famosi cult riadattandoli ai fatti di attualità. I loro meme contengono sempre la frase “Non potevo fare a meno di pensare..“, cioè la famosa frase che Carrie utilizza nelle scritture notturne al laptop davanti l’iconica finestra che dà su Manhattan. Scritture notturne che sono l’ispirazione della giornata conclusa e di ciò che ha da essa imparato.

E così come Carrie impara dalle sue (dis)avventure, noi possiamo imparare dalle freddure social che ci spingono, con ironia, al riflettere sui temi più caldi.

@Photo Credits Saporedimale

Insomma, dato il posto che “Sex and the city” continua ad occupare nel mondo virtuale e virale, a distanza di vent’anni dalla fine della serie ed undici dall’uscita del film, crediamo fermamente che “And just like that” non abbia bisogno di troppi in bocca al lupo per la sua riuscita!

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator