Il diesse, Pino Corvo, ha messo su una squadra esperta che dovrà provare a compiere il salto di categoria
La Virtus Arechi Salerno ha confermato le proprie ambizioni di voler essere protagonista, nella prossima stagione nel girone D di Serie B.
E’ ufficiale la partecipazione al terzo campionato nazionale della formazione blaugrana. Dopo che la Federazione Italiana Pallacanestro ha di fatto declinato la richiesta della società, presieduta da Nello Renzullo, al ripescaggio nel prossimo campionato di A2.
L’esperienza regna sovrana
Una squadra Virtus Arechi Salerno di livello assoluto quella messa su dal diesse Pino Corvo che ripartirà ancora una volta da coach Adolfo Parrillo, subentrato a stagione in corso, lo scorso anno, a coach Giovanni Benedetto, dopo aver iniziato la passata stagione da vice allenatore della prima squadra.
Sarà affiancato ancora dal duo Amato-Caccavo e potrà contare sulle conferme di capitan Lorenzo Tortù e di Antonio Gallo, tornato a disposizione dopo aver subito un infortunio la scorsa stagione.
Il primo dei tanti volti nuovi è stato l’ex Pallacanestro Palestrina, Marco Mennella (5.6 punti e 2 rimbalzi); prima del graditissimo ritorno di un giocatore, nonché ex capitano, che sarà fondamentale nello scacchiere di Parrillo; quel Roberto Maggio che due anni fa, per infortunio, da capitano, non è riuscito ad aiutare i suoi nella finale playoff contro l’Amatori Pescara.
Altri giocatori importanti nel puzzle Virtus Archi Salerno
Dall’A2 sono arrivati in balugrana anche Antonio De Fabritiis, ex Roseto Sharks (19.2 minuti e 8 punti di media a partita con il 38% da due, il 40% da tre e il 77% ai liberi) e Andrea Valentini, guardia/ala ex Juvecaserta ( 1.5 punti e rimbalzi) e Marco Cardillo, ala classe 1985 che ha vestito maglie prestigiose come quella della New Basket Brindisi (A1) dove ha avuto la possibilità di giocare in Eurocup e due con il Basket Ravenna recente capolista del campionato di A2.
Dalla B, invece, un veterano della categoria; si tratta di Massimo Rezzano, trascinatore della San Severo alla finale, contro la già citata Amatori Pescara, prima di firmare a Chieti, dove ha chiuso con 11 punti e 6 rimbalzi di media a partita con il 43% da due, il 34% da tre e l’80% ai liberi.
L’altro ritorno è quello di Ernesto Beatrice, già Virtus nella stagione 2017/2018. La scorsa stagione ha disputato il campionato di Serie C Gold, con la maglia del Basket Bellizzi.
In Supercoppa
Sarà tutto campano il girone Q della Supercoppa del centenario di Serie B; Psa Sant’Antimo, Virtus Pozzuoli, Scandone Avellino (della quale non si hanno ancora notizie riguardo l‘immediato futuro) e Virtus Pozzuoli.
Il torneo partirà il prossimo 11 ottobre.