Stranger Things 4 Volume 1 debutta oggi sulla piattaforma di streaming Netflix. Il secondo Volume è previsto per il 1° luglio
Nove episodi compongono Stranger Things 4, suddiviso in due Volumi, il primo dei quali (le prime sette puntate) è possibile visionarlo, da oggi, su Netflix. La data di uscita del Volume 2 è invece fissata al 1° luglio.
La regia degli episodi della questa stagione è stata curata dai fratelli Duffer (1, 2, 7, 8, 9), Shawn Levy (3 e 4) e Nimród Antal (5 e 6).
Titoli dei capitoli di Stranger Things 4
La piattaforma internazionale di streaming ha pubblicato i titoli dei nove capitoli:
- The Hellfire Club – capitolo I (il club del fuoco infernale);
- Vecna’s Curse – capitolo II (La maledizione di Vecna);
- The Monster and the Superhero – capitolo III (Il mostro e il supereroe);
- Dear Billy – capitolo IV (Caro Billy);
- The Nina Project – capitolo V (Il progetto Nina);
- The Dive – capitolo VI (L’immersione);
- The Massacre at Hawkins Lab – capitolo VII (Il massacro al laboratorio Hawkins);
- Papa – capitolo VIII (Papa);
- The Piggyback – capitolo IX (Il cavalluccio).
Ritorno agli Anni 80
Netflix, il 17 febbraio 2022, ha rilasciato una descrizione della trama della quarta stagione dove si scoprono dettagli interessanti su quanto accadrà:
“Sono passati sei mesi dalla battaglia di Starcourt, che ha portato terrore e distruzione ad Hawkins. Lottando con le conseguenze, il nostro gruppo di amici viene separato per la prima volta e navigare tra le complessità del liceo non ha reso le cose più facili. In questo momento più vulnerabile, una nuova e terrificante minaccia soprannaturale emerge, presentando un macabro mistero che, se risolto, potrebbe finalmente porre fine agli orrori del Sottosopra”.
La serie è un vero e proprio atto d’amore verso i mitici Anni 80. Il gruppo di ragazzini che affrontano il Sottosopra sono descritti, dai fratelli Duffer, come i protagonisti di ET e I Goonies. Con questa (ultima?) stagione gli amici sono diventati adolescenti e le loro storie sono trattate come in film horror quali Halloween o Nightmare on Elm Street.
Stranger Things 4 è un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati dei film Anni 80.