Stromae rompe il silenzio con un nuovo singolo

Stromae-sante

Santé è il nuovo singolo di Stromae, pubblicato il 15 ottobre, dopo otto anni dal suo ultimo album e dopo cinque anni di silenzio

Nel 2016 il cantante belga Stromae annunciava una pausa a tempo indeterminato. Per ben cinque anni, l’autore di Alors on danse e Tous le Memes ha mantenuto il silenzio. Il tutto, almeno, fino allo scorso 15 ottobre, quando a sorpresa ha pubblicato il nuovo singolo, intitolato Santé (salute). In pochissimo tempo, la canzone ha raggiunto un successo strepitoso, riportando magistralmente il cantante sotto le luci della ribalta.

Papà dove sei?

Paul Van Haver, in arte Stromae, è nato il 12 marzo 1985 ad Etterbeek, in Belgio. La sua infanzia è stata segnata dalla tragica morte del padre, ucciso nell’aprile del 1994 durante il genocidio del Ruanda, quando Stromae aveva soltanto 9 anni. In diverse interviste il cantante ha affermato di aver visto il padre appena una dozzina di volte e che la sua assenza l’ha segnato parecchio. Dalla morte del padre, infatti, Stromae trarrà ispirazione per la canzone Papaoutai (che significa, per l’appunto, “papà dove sei”).

I problemi di salute ed il ritiro dalle scene

Eccezion fatta per l’assenza del padre, la vita di Stromae non è stata una vita difficile, ma anzi, è stata anche piuttosto agiata. Il contrario di quella di Eminem, insomma. Il cantante belga diede inizio alla sua carriera nel 2000, quando aveva solo 15 anni, ma soltanto cinque anni più tardi avrà i primi risultati, dopo lo scioglimento del suo gruppo (formato da lui e J.E.D.I.). La sua carriera è continuata senza intoppi, con due album in studio, fino al 2015, anno in cui Stromae ha dovuto interrompere il suo tour a causa di problemi di salute. Soltanto l’anno dopo, dichiarerà di voler prendere una pausa, ma senza smettere di fare musica.

Il ritorno sui palchi

Nel 2018 Stromae torna in scena accompagnando il rapper francese Orlesan nel suo tour, in particolare duettando nella canzone prodotta dallo stesso Stromae. Nel 2019, il cantante belga accompagnerà anche Chris Martin nel concerto su YouTube per il lancio del nuovo album dei Coldplay. Infine, rompe il silenzio pubblicando una nuova canzone, intitolata Santé, dopo ben otto anni dal suo ultimo album, Racine carrée. La canzone riprende, nei temi e nel sound, l’intero album precedente e quella tendenza di denuncia sociale di cui le canzoni di Racine carrée sono pregne.

Santé

Veniamo dunque all’analisi della canzone. Santé si presenta come una canzone ritmata, dal sound allegro, quasi dance, tipico di Stromae. Tuttavia, il testo non è esattamente uno dei più allegri in tutta la storia della musica. Ma, dopo brani contro l’alienazione da Social Networks, il cancro, l’alcolismo e chi più ne ha più ne metta, c’era quasi da aspettarselo. Santé significa “salute”, ed infatti nel ritornello viene proposto un brindisi “à ceux qui n’en ont pas (a chi non ce l’ha)”. La canzone, per l’appunto, parla della working class e di coloro costretti a lavorare (e spesso abusati) mentre gli altri si divertono a loro spese.

Il testo visto da vicino

In questa sede mi limiterò ad analizzare il testo, invece di tradurlo. Principalmente perché il mio francese non è sufficiente (tre anni di medie, a quanto pare, non bastano ad imparare una lingua) e poi perché basta attivare i sottotitoli nel video per avere una traduzione in inglese. Il testo elogia in maniera pungente la classe dei lavoratori, quasi narrativamente, analizzando con pochissime parole delle storie parallele. Si parte dal punto di vista di chi lavora, per poi passare al punto di vista del cliente che ha sempre ragione, per chiudere, infine, con l’elogio vero e proprio. Insomma, una canzone degna del nostro concerto del primo maggio.

Il piccolo Stromae

Per chi non lo sapesse già, Stromae è sposato. Si è sposato nel 2015 con Coralie Barbier, una stilista belga divenuta anche collaboratrice dello stesso cantante. Tre anni dopo essere convolati a nozze, precisamente il 22 settembre del 2018, i due hanno annuciato la nascita del loro primo figlio, di cui si sa veramente poco. Secondo le notizie riportate dalle riviste di gossip del Belgio, il pargoletto sembrerebbe essere un maschio, ma nulla più si sa al riguardo del piccolo Stromae.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator