Supercoppa A2 e B: la composizione dei gironi

Secondo e terzo campionato nazionale, comunicati i gironi

Sono stati diramati i gironi della Supercoppa A2 e B.

Le manifestazioni organizzate da LNP, vedranno la partecipazione delle società che prenderanno parte al secondo e terzo campionato nazionale.

Supercoppa A2 e B

In Serie A2

Previste gare di sola andata nelle giornate di domenica 11, 18 e 25 ottobre; qualificate alle Final Eight, in programma dal 6 all’8 novembre, in sede da definire le 7 vincenti dei gironi eliminatori (6 da 4 squadre e uno da 3) più la società organizzatrice, oppure se già qualificata la miglior seconda. Nella fase eliminatoria sarà possibile schierare atleti non tesserati con formula di prova seppur con adeguata copertura assicurativa.

La composizione dei gironi eliminatori in Supercoppa A2 e B

A: Tortona, Torino, Biella, Casale Monferrato

B: Bergamo, Urania Milano, Treviglio, Piacenza

C: Orzinuovi, Verona, Mantova, Udine

D: Ravenna, Forlì, Chieti

E: Pistoia, Eurobasket Roma, Rieti, Stella Azzurra Roma

F: Napoli, San Severo, Latina, Scafati

G: Trapani, Capo d’Orlando, Cento, Ferrara.

In Serie B

Il torneo vedrà inizialmente le 64 formazioni iscritte al Campionato di Serie B divise in gironi da 4 squadre, che si scontreranno in tre gare di solo andata.

Successivamente avrà luogo una fase di eliminazione, con le 16 squadre prime classificate individuate con i criteri di punti in classifica, quoziente canestri con le squadre pari classificate, quoziente canestri generale, e sorteggio; le 8 vincenti saranno le 8 partecipanti la FINAL EIGHT della SUPER COPPA “CENTENARIO” 2020.

Disposto, inoltre, il calendario delle varie partite: fase qualificazione 11-18-25 OTTOBRE, gara di eliminazione 1 novembre e Final Eight 6-7-8 novembre 2020.

I gironi

A: Alba, Alessandria, Oleggio, Omegna.

B: Pavia, Vigevano, Piacenza, Fiorenzuola.

C: Crema, Cremona, Piadena, Ozzano

D: Varese, Olginate, Bernareggio, Sangiorgese.

E: Virtus Padova, Unione Basket Padova, Vicenza, Bologna.

F: Cividale del Friuli, Monfalcone, Mestre, San Vendemiano.

G: Imola, Faenza, Cesena, Rimini.

H: Senigallia, Ancona, Jesi, Montegranaro.

I: Cecina, Piombino, Livorno, San Miniato

L: Firenze, Chiusi, Empoli, Fabriano.

M: Cassino, Formia, Luiss, Rieti.

N: Giulianova, Teramo, Roseto, Civitanova.

O: Catanzaro, Reggio Calabria, Matera, Taranto.

P: Agrigento, Palermo, Ragusa, Torrenova.

Q: Napoli, Pozzuoli, Avellino, Salerno

R: Bisceglie, Molfetta, Nardò, Ruvo di Puglia.

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator