Una delle invenzioni ritenute più seccanti: la sveglia!

sveglia

Come è nata la sveglia

Chi di noi non detesta l’azione di “imposta sveglia”? Quanto invece dà sollievo il “disattiva sveglia” in vista di un giorno di riposo? Sono sicuramente sensazioni comuni, perché la verità è che tutti noi odiamo essere interrotti bruscamente mentre stiamo dormendo. Ma come è nato questo strumento tanto seccante?

La sveglia nacque durante la rivoluzione industriale inglese di metà Ottocento, per la precisione tra il 1760 e il 1890. Da sempre infligge gravi danni al nostro sonno, uno tra tutti: il risveglio forzato. Subito dopo la rivoluzione industriale, con la nascita delle fabbriche si pose un problema: come garantire l’arrivo in massa della forza lavoro nello stesso momento, ossia all’inizio di un turno?

La soluzione arrivò con la sirena della fabbrica: l’antenata della sveglia da comodino. Il fischio stridulo si diffondeva in tutto il villaggio, facendo uscire con violenza dal letto un gran numero di lavoratori, sempre alla stessa ora, un giorno dopo l’altro. Spesso, una seconda sirena segnalava l’inizio del turno. Tempo dopo, questo invasivo messaggero della veglia, entrò nelle nostre stanze da letto con le sveglie da comodino e il secondo fischio della sirena fu sostituito dalla banale timbratura del cartellino.

I danni causati dalla sveglia e dal “ritarda sveglia”

Nessun’altra specie al mondo dà segno di interrompere il sonno in modo prematuro e artificiale, poiché si tratta di un’azione del tutto innaturale. Basti confrontare lo stato fisiologico del nostro corpo dopo essere stati svegliati all’improvviso da una sveglia, rispetto a quello che succede quando il risveglio avviene in modo spontaneo e naturale.

Gli esperimenti che sono stati effettuati, indicano che le persone svegliate artificialmente soffrono di un picco della pressione sanguigna e di una notevole accelerazione del battito cardiaco, il tutto a causa di una esplosione di attività del lato “combatti e fuggi” del sistema nervoso. Ma, la maggior parte di noi non conosce un pericolo ancora peggiore insito nella sveglia da comodino: il tasto “ritarda la sveglia”.

Se risvegliare in modo brusco il cuore non fosse già abbastanza, ripetere la sveglia infligge quest’assalto cardiovascolare più e più volte in un breve lasso di tempo. Immaginiamo di ripetere questo comportamento per cinque giorni alla settimana ed ecco che potremmo iniziare ad intuire la portata degli abusi di cui soffrono il cuore e il sistema nervoso nel corso di tutta la vita.

Dunque, se avete problemi di sonno, un buon consiglio è svegliarvi sempre alla stessa ora ogni giorno, anche durante il fine settimana, così da avere un orario del sonno stabile. Questo può significare dover usare una sveglia. Se la usate, rifuggite la funzione ritarda sveglia e abituatevi a svegliarvi solo una volta, per risparmiare al vostro cuore uno shock ripetuto.

Le sveglie più bizzarre sul mercato

Sono stati escogitati metodi creativi e dolorosi per svegliarci al mattino e questo la dice lunga su quanto i nostri cervelli dormano meno del dovuto. C’è una vasta scelta di sveglie stravaganti e “nemiche” dei dormiglioni e sono sicura che ad ognuno di voi verrà in mente una specifica persona a cui regalarle.

Ad esempio:

– orologi con dei mattoncini di forma geometrica appoggiati su una base piatta in appositi buchi dalla forma complementare. Quando al mattino la sveglia suona, non si limita a emettere un suono stridulo, ma fa esplodere i mattoncini spargendoli per tutta la stanza. Il suono non si interrompe finché tutti i pezzi non sono di nuovo al loro posto sulla base.

-Clocky la sveglia fuggente: questa è la sveglia anti-pigroni per eccellenza. Non si limita a svegliarti con un suono, ma fa molto di più: inizia a correre per la stanza e non la smette finché non la rincorri, la raggiungi e la spegni. Riaddormentarsi dopo che suona, è praticamente impossibile!

-Il brillante economista comportamentale Dan Ariely, ha suggerito un sistema ancora più perfido in cui la sveglia è connessa via wifi al vostro conto corrente: per ogni secondo di sonno in più del dovuto, l’apparecchio farà una piccola donazione a un partito politico che detestate.

Money Shredding Alarm Clock

E’ quella a mio avviso più geniale. La cosiddetta “Sveglia tagliuzza soldi”, ideata da Rich Olson utente di YouTube e ideatore della piattaforma Nothinglabs.
La sera prima prendi una banconota e la inserisci nella parte frontale dell’apparecchio. Quando, il mattino dopo, la sveglia comincia a suonare, hai pochissimo tempo per svegliarti e spegnerla prima che cominci a tritare la banconota. Beh! Conoscete un incentivo migliore a svegliarvi?

Certamente no, soprattutto di questi tempi. Se si aggiunge che la micidiale sveglietta è stata inventata negli Stati Uniti, dove distruggere denaro è un reato per cui si rischia la galera, capite bene che sicuramente è una diavoleria davvero efficace.

Chi dorme non piglia pesci ma soprattutto…. Perde soldi!!!

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator