Il 15 maggio 1886 morì Emily Dickinson, poetessa nordamericana che ricordiamo per l’innegabile genio poetico e un’insolita scelta di vita: auto-segregarsi nella sua stanza per venti anni Il 15 maggio 1886 moriva, a soli 55 anni, Emily Dickinson, una delle poetesse più apprezzate di tutti i tempi. E’ diventata famosa innanzitutto per il suo genio…
La principale causa L’afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω “toccare” e φόβος “paura”) è una fobia che consiste nel provare repulsione nei confronti del contatto fisico (sia dato sia ricevuto). Il contatto con l’altro viene infatti visto dal soggetto, inconsciamente, come invasione della propria privacy e della “zona intima di sicurezza”. Al di fuori, spesso potrebbe sembrare semplice timidezza ma, in…