Oggi, 16 ottobre, si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, istituita nel 1979. Il cibo, però, non è solo nutrimento, ma anche fonte di emozioni Il 16 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell’alimentazione, istituita nel 1979 per ricordare la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, avvenuta nel 1945. Scopo della giornata è evidenziare…
Giornata mondiale delle api, proteggiamo la biodiversità! Le api sono insetti spesso sottovalutati, ma coprono un ruolo fondamentale per l’ambiente. Pensate che il miele che producono sia indispensabile? Sono insetti di cui aver paura? Se la risposta è si, conviene fare un po’ di chiarezza per riuscire ad apprezzare il loro valore. Inoltre oggi, nella…
È tonda, è coinvolta negli sbalzi d’umore, può essere calante o crescente, non è la luna bensì la pancia. Il significato simbolico della pancia La pancia è una zona del nostro corpo con un’importante rilevanza simbolica: è la sede del cervello emotivo (tratto gastroenterico), richiama alla maternità, alla fertilità, al piacere di nutrirsi e ha…
Perché si parla spesso di “feeling a pelle“? Le risposte potrebbero trovarsi nel microbiota L’odore ha sempre avuto, nella nostra storia evolutiva di specie, un ruolo fondamentale per l’adattamento. L’odore comunica gli stati emotivi e ha potuto aiutare l’essere umano a cogliere più facilmente gli stimoli ambientali e a darvi risposte; comunicando, ad esempio, azioni…
La bibliografia sull’anoressia si arricchisce a favore della figura del padre, in passato più oscurata Fino a pochi anni fa, le ricerche e gli studi clinico scientifici, ponevano la figura della madre in una posizione assolutamente di rilievo rispetto a quella del padre, satellite che orbitava più da lontano attorno al mondo psichico della figlia….
“Mi nutro di vita”: la giornata del fiocchetto lilla Ricorre oggi, quindici marzo, la giornata internazionale contro i disturbi alimentari, con il nome di giornata del fiocchetto lilla. L’iniziativa, riconosciuta dal giugno del 2018, è stata ideata da un padre dopo il decesso della propria figlia, affetta da bulimia. La vittima era in lista per…
Mente sana in corpo sano: dalle Satire di Giovenale alla società odierna “Mens sana in corpore sano”: quanti di voi almeno una volta nella vita si sono sentiti dire che per condurre un corretto stile di vita corretto è necessario unificare la salute di mente e corpo? E chi realmente mette in pratica ciò? La…
Molti studi condotti, indagano riguardo la presenza di composti utili per prevenire o trattare malattie, ma cosa si intende per nutraceutica? Il futuro della farmacologia La nutraceutica è una scienza alimentare che studia gli estratti di piante, animali e microrganismi, che hanno effetti benefici sulla salute dell’uomo. Tale termine deriva da nutrizione e farmaceutica ed…