Città sostenibile e co-living: Ikea per il futuro

La multinazionale svedese mette il benessere del cittadino e del pianeta al primo posto con due progetti che spianano la strada all’innovazione: la città sostenibile e il co-living Il mondo di oggi – quasi impossibile negarlo – sfreccia inarrestabile sui binari dell’innovazione e dell’originalità: sembra che ora siano soltanto Tempo e Novità a gestire la…

Saturi di lunedì: Biden, i portuali e i 5 protagonisti da ricordare della settimana n°43 dell’anno

saturi di lunedì

Nuova settimana, nuovo lunedì, stessa saturazione: sempre Saturi di lunedì, e non per colpa nostra. Vediamo chi sono i responsabili Saturi di lunedì, e non potrebbe essere altrimenti. Come possiamo iniziare la settimana senza pensare: “Mah, quasi quasi mi risveglio dopodomani!”? Poi penseresti che sarebbe comunque mercoledì, il giorno del risveglio – e dici: “Mah,…

Al via la 49esima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani: il pianeta che speriamo

settimana-sociale-cattolici-italiani

Si apre oggi, a Taranto, la 49esima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Tema dell’edizione 2021 è l’interconnessione tra Lavoro, Ambiente e Futuro Tra giovedì 21 ottobre e domenica 24 ottobre 2021 si svolgerà, a Taranto, la 49esima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. In una città nella quale è così sentito il legame tra ambiente, lavoro…

World Car Free Day 2021: il fenomeno del Plogging nella giornata mondiale senza auto

giornata mondiale-senza auto

Oggi si celebra la giornata mondiale senza auto e si conclude la cosiddetta settimana europea della mobilità sostenibile, che ha avuto inizio il 16 settembre scorso Con la giornata mondiale senza auto si conclude la cosiddetta settimana europea della mobilità sostenibile, che ha avuto inizio il 16 settembre.È ormai risaputo che la sostenibilità è al…

“A scuola di foresta”: il progetto green della scuola Europa di Milano

A scuola di foresta

L’anno scolastico 2021-2022 si apre con una bella iniziativa proveniente dalla scuola Europa di Milano che ha deciso di aderire al progetto “A scuola di foresta” L’Istituto onnicomprensivo paritario scuola Europa di Milano ha deciso di aderire ad un innovativo progetto ambientale: “A scuola di foresta” Il progetto “green”, che include più gradi della scuola…

G20 su Clima, Ambiente ed Energia a Napoli

g20

Dal 20 al 23 luglio l’area attorno al Palazzo Reale sarà blindata per la conferenza del G20 sul Clima, l’Energia e l’Ambiente. Da Napoli si attendono risposte importanti  Il G20, anche noto come Gruppo dei 20, rappresenta uno tra i più importanti forum al mondo. Le nazioni che ne fanno parte rappresentano circa l’80% del…

Fast Fashion: cosa c’è dietro a quello che compriamo

fast-fashion

Ormai è sotto gli occhi di tutti che l’industria della moda è una delle più inquinanti al mondo. Ma spesso ci sembra che questa affermazione sia molto lontana da noi e dalla nostra quotidianità. Ma è davvero così? Il donare abiti in beneficienza basta per essere irreprensibili? Cos’è il Fast Fashion Con il termine Fast…

Api: giornata mondiale, 20 maggio

Api-giornata-mondiale

Giornata mondiale delle api, proteggiamo la biodiversità! Le api sono insetti spesso sottovalutati, ma coprono un ruolo fondamentale per l’ambiente. Pensate che il miele che producono sia indispensabile? Sono insetti di cui aver paura? Se la risposta è si, conviene fare un po’ di chiarezza per riuscire ad apprezzare il loro valore. Inoltre oggi, nella…

Plastic free: per un mondo libero dai rifiuti

plastic free

Un impegno civico che dovrebbe riguardare, nel nostro piccolo, tutti Il problema di rifiuti, ed in particolar modo della plastica, è uno dei problemi che maggiormente affligge la nostra era. La sensibilizzazione e l’impegno circa queste problematiche sta, da un po’ di tempo, crescendo ed arrivando in tutti i settori. Nei supermercati da quest’anno, secondo…

La Giornata Mondiale della Terra: tutto quello che non sapevi di voler sapere

La-Giornata-Mondiale-della-Terra

Dal 1970 il 22 aprile, non a caso, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Terra Oggi, 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. La terra ha una pelle e questa pelle ha delle malattie. Una di queste malattie si chiama uomo. Friedrich Nietzsche Caro pianeta, non saremo i tuoi migliori…

Ambasciator