E’ per rinascere che siamo nati: Pablo Neruda docet

pablo neruda

Il poeta cileno infatti scrive: “Nascere non basta: è per rinascere che siamo nati” Nascere non basta.È per rinascere che siamo nati.Ogni giorno. Nascere non basta, poesia di Pablo Neruda Tutti nella vita dunque siamo destinati a rinascere, o comunque avvertiamo questa esigenza ogni qualvolta che attraversiamo un periodo particolare, per sofferenze, dolori, troppi pensieri,…

La notte di Natale è la notte del perdono

cambia-un-uomo-mengoni

Tutti a Natale dovremmo concederci la resa del perdono: è la vittoria più bella, alla fine del percorso Ciascuno di noi a Natale sente il bisogno di avvertire un senso di pace e serenità, nel mondo attorno e in sé stesso. Allora la chiave di volta è perdonarsi perché, solo nel perdono cambia un uomo….

Festivaletteratura Mantova 2021: temi e protagonisti che hanno reso speciale la 25°edizione

festivaletteratura

Si è concluso ieri il Festivaletteratura 2021, che si è svolto a Mantova dall’8 al 12 settembre. Ma quali sono stati i temi e i protagonisti che hanno reso speciale questa 25° edizione? Anche quest’anno, dall’8 al 12 settembre 2021, il Festivaletteratura ha fatto ritorno nella sua città, Mantova, dove ha riunito scrittori, artisti, musicisti…

Baudelaire: la voce della contraddittorietà umana

Baudelaire-la-voce-della-contraddittorietà-umana

I fiori del male: canto di una bellezza estratta dal Male Baudelaire: la voce della contraddittorietà umana. Il 9 aprile del 1821 nasceva a Parigi Charles Baudelaire. La sua voce – la più alta del Decadentismo – si propaga nella realtà attuale, confermandosi come “il più grande esempio di poesia moderna in qualsiasi lingua” (T.S….

Ambasciator