Morto il 9 ottobre del 1967 in Bolivia, Che Guevara resta ancora oggi un’icona intramontabile. Un simbolo che per troppo tempo ha celato l’uomo Guevara Ernesto Guevara è morto a La Higuera (Bolivia) il 9 ottobre del 1967, un lunedì. Chi ordinò di ucciderlo e di mostrare poi le foto che ritraevano il cadavere del…
L’altalena dello sport giunge al suo terzo appuntamento. Anche questa settimana vi proporremo i personaggi del mondo dello sport che, nel bene o nel male, si sono distinti e hanno fatto parlare di sé Ogni lunedì la nostra altalena dello sport vi proporrà gli eventi più rilevanti della settimana appena trascorsa attraverso le storie dei…
Leo Messi alza il suo primo trofeo internazionale con la maglia dell’Argentina: la Copa America 2021 è tutta sua Quando si parla di Leo Messi bisogna entrare in un più ampio contesto emotivo. La storia del calcio dell’argentino è intensa ed epocale, e va a profilarsi nell’orizzonte emotivo della passione più calda che gli argentini…
Un altro passo in avanti per i diritti civili in America Latina Dopo la legalizzazione dell’aborto in Argentina, anche l’Ecuador fa un passo in avanti decisivo sul tema. Mercoledì la Corte Costituzionale, con 7 voti a favore e 2 contrari, ha deciso per l’incostituzionalità del comma 2 dell’art. 150 del codice penale ecuadoriano che limitava…
Come procede la pandemia in America Latina? L’America Latina è il continente più colpito dalla pandemia. Le conseguenze economiche e sociali nella regione sono gravi e produrranno effetti negativi anche sul lungo termine. Allo stesso tempo, come spesso accade, non è possibile parlare del continente in modo uniforme; gli Stati latinoamericani si sono distinti per…
L’Argentina è il primo grande Paese sudamericano a rendere legale l’aborto Legale l’aborto in Argentina, dopo anni di lotta finalmente le donne argentine possono godere di un diritto inalienabile, l’interruzione di gravidanza. Nel 2020 è inammissibile che un essere umano debba ricorrere a metodi clandestini e dunque poco affidabili e sicuri per poter far valere…
Napoli e Maradona, un rapporto particolare. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Luca Bifulco, esperto di sociologia dello Sport.
Qualche giorno dopo il suo sessantesimo compleanno, festeggiato dal mondo calcistico e non, Diego Armando Maradona era stato ricoverato per accertamenti. Il suo medico personale, il Dott. Leopoldo Luque, lo aveva visto barcollante e stanco ed aveva voluto sottoporlo ad alcuni esami clinici. In realtà, lo stato del campione era causato da un ematoma subdurale,…