Dal 12 aprile al 24 luglio, un’esposizione dedicata al pittore austriaco apre le sue porte alla città emiliana.
A partire dal 19 marzo, arriva a Firenze “Donatello, il Rinascimento”, un’esposizione dedicata al padre della scultura rinascimentale.
Dal 12 marzo e fino al 5 giugno 2022, la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (TO) ospiterà la mostra “FRIDA KAHLO. Through the lens of Nickolas Muray”.
Da Sabato 23 aprile e fino a Domenica 27 novembre 2022, la 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre le sue porte al pubblico.
Sono passati 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e tutto il mondo ha deciso di festeggiare il settecentenario del Sommo con numerosi eventi: di particolare rilievo, quelli organizzati dal dipartimento degli studi umanistici dell’università Federico II di Napoli Il 14 settembre del 1321, il sommo poeta autore della Divina Commedia esalava l’ultimo respiro. Padre…
Il Knitting, che letteralmente indica l’arte di fare a maglia, ma che comprende anche uncinetto e ricamo, è un’arte antica che vede nuovi momenti di splendore Complice sicuramente la malinconia di epoche passate ma anche le fiction, le star che si dedicano a questa arte e linee di moda a tema, il periodo invernale, dove…
La città di Oslo inaugura un nuovo museo dedicato a Edvard Munch. Una inedita collezione di oltre 26.700 opere si confronta con la modernità È stato inaugurato ad Oslo il 22 ottobre 2021 il Museo Munch, la nuova pinacoteca dedicata al più grande interprete dell’Espressionismo norvegese. L’edificio, dove sono conservate e mostrate al pubblico le…
Mudimed, il primo Museo Digitale della Storia del Metodo Scientifico in Medicina, nasce con l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla scienza Con la pandemia la scienza è tornata prepotentemente ad occupare un ruolo di primo piano nella vita di ognuno di noi. Quello di avvicinare i cittadini, e in particolare i giovani, alla scienza, è…
Il 25 ottobre del 1881, nasceva a Malaga ( in Spagna ), il pittore più celebre del XX secolo, Pablo Ruiz y Picasso. Il padre, Jose Ruiz Blasco, era un pittore e professore alla Scuola delle Arti e dei mestieri e conservatore del museo di Malaga. Il piccolo Pablo manifesta le sue doti artistiche fin…
Al via la mostra “Frida Kahlo – Il Caos Dentro” a Palazzo Fondi. Un’esperienza coinvolgente e innovativa nei luoghi di vita di Frida.