L’autoironia è la capacità di ridere di sé Ritengo che l’autoironia sia il regalo più grande che una persona possa fare a se stessa, per non perdere la propria autenticità. Viene comunemente definita come “capacità di ridere di sé”, dei propri difetti, errori e debolezze. In quanto esseri umani, è lecito imbarazzarsi di fronte ai…
Il linguaggio astratto come espressione dell’universale nell’opera di Mondrian La formazione artistica Il linguaggio astratto come espressione dell’universale. Così si può sintetizzare l’approdo di Mondrian all’Astrattismo. Esso si verifica durante gli anni della Grande guerra trascorsi in Olanda. L’artista abbandona le tecniche tradizionali apprese all’Accademia, per una sempre più decisa e progressiva direzione verso la…