Befana: una tradizione tutta italiana

befana

Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio la Befana porta doni, o carbone, a tutti i bambini. Una tradizione italiana che si perpetua da secoli La parola Befana deriva dal greco epifánia (traducibile con manifestazione divina), tramite le due corruzioni bifanìa e befanìa. Questa figura tradizionale, del periodo natalizio, è raffigurata come una…

Babbo Natale, i bambini possono seguire il suo viaggio online

babbo natale

Come ogni anno i bambini di tutto il mondo possono seguire il viaggio di Babbo Natale con le sue renne dal Polo Nord e fargli domande la giornata del 24 dicembre Verizon, società di telecomunicazioni, che fornisce l’infrastruttura, ha aggiunto più di 14.000 nuovi aggiornamenti e ha implementato maggiormente fibra e celle 5G per consentire…

Natale: 3 curiosità che (forse) non conosci

Quanto conosciamo realmente sul Natale? Sul Natale e le sue tradizioni si è detto tutto e il contrario di tutto. In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza su temi quali la nascita di Gesù, sulla Cometa dei Magi e sulla Befana. Quando è nato Gesù?  La data del 25 dicembre come giorno…

Natale al Parco inaugurato l’8 dicembre

Al Parco San Laise (Ex Base Nato di Bagnoli), l’8 dicembre 2021 è stato inaugurato “Natale al Parco”, un evento organizzato da Fondazione Campania Welfare, con il contributo della Regione Campania A Bagnoli, al Parco San Laise, è iniziato un mese ricco di magia e divertimenti, per grandi e piccoli. Diverse le iniziative e gli eventi…

Ambasciator