Galileo Galilei: il suo dito medio è esposto nel Museo di Firenze

Galileo Galilei

Tutti conoscono la vita di Galileo Galilei, meno un aneddoto riguardo le sue spoglie: alcune parti del corpo furono staccate un secolo dopo la morte. Il suo dito medio è esposto in un museo di Firenze. Qual è il significato? Conosciamo tutti la storia di Galielo Galilei: appoggiò la teoria eliocentrica, osando sfidare le credenze…

Caparezza spegne 48 candeline: tutto quello che non sapevate sul rapper pugliese

Caparezza

Il 9 ottobre 1973 nasceva Michele Salvemini, in arte Caparezza. Per festeggiare il suo compleanno vi racconteremo quello che (forse) non conoscevate sul rapper pugliese Nato lo stesso giorno di John Lennon, ma 33 anni più tardi, Michele Salvemini, più conosciuto con lo pseudonimo “Caparezza“, è un rapper italiano. Musicista fuori dal comune, socialmente impegnato…

L’Exuvia di Caparezza: l’album della metamorfosi

Caparezza-Exuvia

Da Mikimix a Caparezza Exuvia, il nuovo album di Caparezza, è in uscita il 7 maggio 2021. L’album parlerà di un’ipotetica metamorfosi, che potremo analizzare solo partendo dalle origini.Michele Salvemini, in arte Caparezza, nasce a Molfetta il 9 ottobre del 1973. Inizia a cantare e si appassiona alla musica sin da bambino, merito anche di…

Dante Alighieri in musica: le canzoni sulla Divina Commedia

La giornata di Dante Alighieri Il 25 marzo del 1300, Dante Alighieri iniziava il suo viaggio nell’oltretomba dando vita all’opera che l’avrebbe reso il padre della nostra lingua. Il 14 settembre del 1321 il sommo poeta morì stroncato da una malattia. A circa 700 anni da quel giorno, in quello che potremmo definire “anno dantesco“,…

Ambasciator