Da “Sarà un anno bellissimo” a “Pronto…sono io” Una telefonata non allungava la vita? Disoccupati? Duemilionicinquecentomila; aziende chiuse? Trecentomila; deceduti? Ottantaseimila. Blocchi dei licenziamenti e degli sfratti prossimi alle relative scadenze. Poche idee, ma sufficientemente confuse. Il rischio di aver perso solo tempo è davvero concreto, i numeri sono chiari e sotto gli occhi di…
I timori da dissipare e il coraggio da infondere: essere normali nell’anormalità Essere normali nell’anormalità. “Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”, rifletteva – a se stesso – Don Abbondio, dopo l’incontro con il Cardinale Borromeo. Sembrano parole calzanti nell’odierna attualità; forse potrebbero tornare utili onde evitare i continui scaricabarile, ormai tediosi e assai…
Tutelare la salute e far ripartire l’economia: un’illusione? Stato di emergenza con la massima attenzione Tutelare la salute rilanciare economia. E’ umano essere stanchi, ma è ancora più comprensibile cedere alla sfiducia. Sono i risultati di propagande e comunicazioni un tantino eccessive.Forse, specialmente qui da noi, non tutti sono a conoscenza di istituti – con…