Ricercare il talento: un lavoro complesso Gli scout (in gergo “osservatori”), si occupano della ricerca del talento fra le strade e sui campi delle scuole calcio. Ad oggi, in Italia, migliaia di giovani ragazzi si recano presso le scuole calcio con il sogno di diventare giocatori professionisti della propria squadra del cuore. Si tratta di…
La periodizzazione tattica è una metodologia di allenamento nata direttamente nelle università portoghesi, grazie a studi e ricerche approfondite sullo sport del calcio. Si tratta della metodologia di allenamento che più si avvicina a quelle utilizzate nei club professionistici, rispetto a quelli descritti finora negli scorsi articoli (Coerver Coaching e Metodo Integrato) che invece per caratteristiche si avvicinano di più al calcio giovanile.
Nasce come metodologia di allenamento nel basket, per poi essere adottata anche nel calcio come struttura di un allenamento innovativo, che integra appunto le quattro aree coinvolte nel calcio, tecnica, tattica, psicologia e fisica.
La metodologia nasce negli anni 70, grazie a Wiel Coerver, allenatore olandese, il quale intuì l’importanza di porre l’accento sulla performance del singolo all’interno del gioco di squadra.
Le metodologie di allenamento più utilizzate nel settore giovanile:
1. Coerver Coaching
2. Metodo Integrato
3. Periodizzazione Tattica