Oggi, 16 ottobre, si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, istituita nel 1979. Il cibo, però, non è solo nutrimento, ma anche fonte di emozioni Il 16 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell’alimentazione, istituita nel 1979 per ricordare la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, avvenuta nel 1945. Scopo della giornata è evidenziare…
Oggi, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e no, Ambasciator non poteva non parlarne. Non poteva non cogliere l’occasione per sottolineare la bellezza e l’importanza dei libri, della lettura: il solo modo per poter fuggire, anche solo per qualche ora, dalla realtà. Soprattutto quando questa ci sta troppo stretta. Quando diventa più grande…
L’Erasmus nasce nel 1987 come un programma condiviso tra Paesi per concedere l’occasione agli studenti universitari di fare un’esperienza di studio all’estero Dal suo anno di fondazione ad oggi, ben oltre mezzo milioni di studenti italiani sono partiti in Erasmus per studiare nelle più svariate università d’Europa. Purtroppo, per quanto questa esperienza possa arricchire gli…
Il comfy look spopola fuori dalle mura domestiche: niente più skinny jeans, ma pantaloni ampi e di tessuti più soft Abbandonare i look da casa, i nostri comfy look, non è per niente un’impresa facile, ora che la tuta ha preso a tempo pieno il posto dei vecchi cari skinny jeans. La pandemia ha lasciato…
La scorsa primavera le reazioni sono state varie e contrastanti: non tutti hanno tirato un sospiro di sollievo nella rinnovata possibilità di uscire La sindrome della capanna: cos’è? La sindrome della capanna, detta anche sindrome del prigioniero, è un malessere che ha colpito molte persone nell’atmosfera immediatamente successiva al lockdown.Può sembrare strano, ma a coesistere…