Netflix, novità agosto 2022: sole, mare e… “Tudum”!

netflix-novita-agosto

Novità Netflix: tanta comicità, romanticismo e… oscurità in arrivo ad Agosto + 5 nuovi eventi “Tudum” Tutti con agenda e penna alla mano: torna il famoso evento netflixiano “Tudum”! Il 24 settembre l’evento virtuale globale della grande rossa “N” accompagnerà i fan in un “vorticoso viaggio in giro per il mondo” con ben cinque eventi:…

Novità Netflix – Maggio 2022: ritornano “Summertime” e “Stranger Things”

netflix-stranger things

Nonostante gli alti e bassi degli ultimi mesi, Netflix aggiorna il suo catalogo con tante novità, tra cui il ritorno delle celebri serie tv “Summertime” e “Stranger Things” Aprile è stato un mese di alti e bassi per la famosa piattaforma streaming: negli ultimi giorni, infatti, Netflix è al centro dell’attenzione – e questa volta…

Novità Netflix – Aprile 2022: cosa aspettarsi dopo il successo dei Bridgerton

netflix

Novità Netflix: dopo il mese di Marzo dedicato al ritorno dei Bridgerton, quale prossimo prodotto netflixiano raggiungerà il podio della Top10 di Aprile? Anche quest’anno Netflix è riuscito a dominare la serata degli Oscar: dai film candidati – È stata la mano di Dio, Don’t Look Up, Tick, Tock… Boom e I Mitchell contro le…

Novità Netflix: uscite di giugno 2021

novità-netflix

Novità Netflix: giugno è il mese dei grandi ritorni. Sailor Moon, Lupin, Élite e tanti altri ancora… Come intonava Antonello Venditti in uno dei suoi più famosi brani, “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. E guardando bene le prossime uscite Netflix, si può sicuramente dire che giugno è proprio il…

Divina Commedia in TV: i cento canti letti integralmente

divina-commedia-tv

L’iniziativa della Rai Il 14 settembre del 1321 moriva Dante Alighieri, padre della nostra lingua e sommo poeta della nostra Italia. Sono passati 700 anni da quel fatidico giorno e la Rai ha deciso di ricordarlo così: interpretando integralmente i cento canti della Divina Commedia. Quella che si propone di fare Rai è un’impresa mai…

Friends, serie tv immortale

friends-serie-immortale

A 26 anni dal debutto, la serie tv Friends si conferma immortale. La sitcom senza tempo, amata oggi come allora Se i re-watch ossessivi fanno sì che una serie si eterni, allora sì, la serie tv Friends è immortale. Era il 22 settembre 1994 quando David Crane e Marta Kauffman hanno portato nelle case, le ordinarie avventure di…

Film horror che passione

Passione-film-horror

Ti sei mai chiesto il motivo per il quale sei l’unico tra i tuoi amici a preferire un film dell’orrore ad una commedia? Da cosa deriva tutta questa passione per i film horror? L’horror (prestito latino) indica un genere di romanzi, film o altri tipi di opere che suscitano nel lettore o spettatore sentimenti di…

Dieci commedie da vedere durante il lockdown

dieci-commedie-da-vedere

Dieci commedie da vedere per esorcizzare la paura e dimenticarsi del cinema chiuso Senti il peso del lockdown che incombe? Non hai soldi? Non puoi andare al bar? Ti piacciono le rosse ma tua moglie è bionda? E la tua regione la preferivi bionda ma si è tinta di rosso? Devi pensare alle bollette, o…

31 ottobre 1984: Eduardo cala l’ultimo sipario

est-rapidi-di-massa-slovacchia

Un saluto ed omaggio a Eduardo attraverso cinque curiosità sulla nascita del capolavoro “Filumena Marturano” Sarebbe superfluo e celebrativo tessere, anche qui, le inconfutabili lodi di omaggio a Eduardo. «Ma il cuore ha tremato sempre, tutte le sere, tutte le prime rappresentazioni […] anche stasera mi batte il cuore e continuerà a battere, anche quando…

Debutto al San Carlo di Eduardo: “Napoli milionaria!”

La-figura-dello-psicologo

Il debutto al Teatro San Carlo ed il commento pieno di speranza di Viviani L’eco della guerra, delle sirene, della ressa nei ricoveri è ancora presente, con il debutto al Teatro San Carlo di Eduardo. Napoli è stata la città italiana più bombardata e la stima dei morti tra la popolazione civile si aggira intorno a…

Ambasciator