Dall’inizio della guerra in Ucraina è stato rilevato un aumento dei prezzi pari al 7%, ma quanto influisce realmente il conflitto? Il conflitto Russo-Ucraino continua a mietere vittime e distruzione. Sono 10 mila i morti a Mariupol, i cadaveri ricoprono le strade e le forze russe hanno portato in città dei crematori, per smaltirli. Ma…
In attesa di un “cessate il fuoco”, la popolazione civile e la comunità internazionale chiedono pace e giustizia per il popolo palestinese La settimana scorsa la questione israelo-palestinese è tornata ad accendersi e il suono delle armi non si arresta negli scontri fra i due stati. Proteste e violenze imperversano in numerose città, tra la…
La fine di un’epoca? Il Presidente statunitense Joe Biden ha annunciato il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan entro l’11 Settembre. Appresa la decisione della principale potenza coinvolta nel conflitto, la NATO non ha esitato ad affiancare gli americani, annunciando a sua volta il ritiro dei contingenti a partire dal 1 Maggio. A spiegare la posizione…
Non si arresta la violenza contro la popolazione civile e i difensori dei diritti umani In Colombia non si arresta la violazione dei diritti umani. Corruzione politica, aggressioni e genocidi costituiscono soltanto alcune delle numerose piaghe che lacerano un Paese diviso tra governo e forze armate. Dal 2019 il conflitto interno non si è mai…
Un conflitto civile mai terminato Il 15 marzo 2011 aveva inizio la guerra civile in Siria. Una sola data ci riporta indietro nel tempo, in quei luoghi dove, esattamente dieci anni fa, si consumava la violenza omicida e distruttrice di un conflitto mai realmente finito. I segni della devastazione percorrono ancora oggi le strade delle…
Il giorno della Rimembranza il generale britannico ricorda i rischi di questo periodo Oggi, in occasione della Domenica della Rimembranza, Sir Nick Carter ha dichiarato che la crisi causata della pandemia di Coronavirus potrebbe causare nuove minacce alla sicurezza, se non la guerra. In un’intervista a Sky News il generale Sir Nick Carter ha presentato la sua…
La contesa del Nagorno-Karabakh tra Azerbaijan e Armenia torna a riaccendersi. Azerbaigian: il conflitto continua Dallo scorso settembre, Azerbaijan e Armenia sono nuovamente scese in campo per rivendicare il controllo politico sulla regione autonoma del Nagorno-Karabakh. Il conflitto vede l’opposizione tra la regione autonoma del Nagorno-Karabakh (situata nel sud-ovest dello stato azero e costituita da…