“Ti va un bicchiere?” Bere alcol: effetti e conseguenze

bere-alcol

L’alcol è un sedativo Bere alcol comporta tantissime conseguenze negative, soprattutto tra i giovani, durante l’adolescenza. L’alcol è un sedativo ma, come ben sappiamo, in dosi moderate aiuta le persone a vivacizzarsi e a diventare più socievoli. Com’è possibile che un sedativo ci animi? Tra i primi insidiosi effetti dell’alcol, c’è l’inibizione di una parte…

Quando il lutto, non metabolizzato, diviene patologico

lutto-patologico

Il dolore di aver perso una persona cara: se non lo elabori, continuerà a distruggerti Cosa intendiamo per lutto patologico? Sicuramente, quando muore una persona che abbiamo amato, ci troviamo ad affrontare un dolore che è il più brutto che si possa provare nella vita. Perdere una persona, significa ritrovarsi a dover imparare a convivere…

La sigaretta: i vari tipi esistenti e i loro effetti sulla salute

sigarette-elettroniche

La sigaretta tradizionale: numeri e primi competitors La sigaretta è un vizio che secondo i dati dell’OMS interessa – nel 2020 – circa 1,8 miliardi di persone nel mondo, di cui 11 milioni in Italia (22% della popolazione). Essa può far parte della quotidianità di una persona per vari motivi: dipendenza dalla nicotina, abitudine nella…

Carter avverte: il rischio di una terza guerra mondiale è reale

carter

Il giorno della Rimembranza il generale britannico ricorda i rischi di questo periodo Oggi, in occasione della Domenica della Rimembranza, Sir Nick Carter ha dichiarato che la crisi causata della pandemia di Coronavirus potrebbe causare nuove minacce alla sicurezza, se non la guerra.  In un’intervista a Sky News il generale Sir Nick Carter ha presentato la sua…

Effetti psicologici del coronavirus: come mantenere la salute psicologica ai tempi del Covid

salute-psicologica-covid

Le conseguenze negative della pandemia sulla nostra salute mentale: non bisogna aver paura di chiedere aiuto e non bisogna sottovalutare gli effetti psicologici del coronavirus Effetti psicologici del coronavirus: sono tanti mesi, ormai, che abbiamo a che fare con quello che è diventato il nemico numero uno di tutto il mondo: il Coronavirus.Si parla costantemente…

Il disturbo dell’alessitimia: non saper riconoscere ed esprimere le emozioni

intelligenza-emotiva-emozione-non-ha-voce

Intelligenza emotiva: quando la mia emozione non ha voce Alessitimia, in ogni essere umano, vi è un tipo di intelligenza, definita ‘emotiva’, che può essere, più o meno, sviluppata. Si parla, di intelligenza emotiva, quando, ci si vuol riferire alla capacità, di riconoscere e comprendere un’emozione, propria o altrui. L’intelligenza emotiva nell’infanzia Essa, inizia ad…

Ascoltare è difficile, ci si può riuscire?

ascoltare-e-difficile

È ritenuta un’arte ed una disciplina Se l’abate Dinouart aveva focalizzato studi ed attenzioni sull’arte di tacere, su quella dell’ascolto non sempre si è riusciti a raggiungere un obiettivo sulla tematica. Il tacere, riteneva il predicatore francese, poteva avere i connotati di un’arte, seppure paradossale, della parola; un modo per esprimere, finanche, l’apprendimento. Per quanto…

Ambasciator