Una crisi che dura ormai da due anni Colombia e Venezuela vivono da ormai due anni un netto e progressivo deterioramento delle loro relazioni bilaterali. La pandemia ha contribuito in modo decisivo ad aumentare le tensioni; soprattutto a causa dei numerosi problemi che i due paesi si trovano ad affrontare lungo la loro frontiera di…
Bolsonaro alle strette? In Brasile è scoppiata una crisi politica; in seguito alla dimissione prima del ministro della difesa Fernando Azevedo, poi dei 3 generali delle forze armate e, infine, del ministro degli esteri Ernesto Araújo. Si tratta di decisioni che lasciano un segno indelebile nell’amministrazione guidata da Jair Bolsonaro, avendo, quest’ultimo, vinto le elezioni…
Una crisi di governo strutturata male, senza certezze e in un momento sbagliato Ad un’Italia in difficoltà e con l’acqua alla gola, come nei grandi periodi di crisi – grandi guerre e crollo della borsa di NY -, una coesione politica sarebbe ciò di cui il vecchio stivale avrebbe bisogno. Una spinta ideologica compatta che…
Serve chiarezza e concretezza; basta parole, servono fatti. Siamo in un “cul de sac”? Siamo in un “cul de sac”? La situazione sembra sempre più ingarbugliata, l’orizzonte assai offuscato e, inoltre, non si percepiscono cambiamenti sensibili. Le crisi perseverano e imperversano. Giallo, rosso, arancione: ormai siamo all’emergenza cromatica. Divagazioni varie, proclami e annunci, polemiche e…
Abbiamo raccolto alcune storie per testimoniare il dramma dei ristoratori durante la crisi pandemica In questa crisi pandemica, i ristoratori sono rimasti ingarbugliati in una fitta matassa di leggi e Dpcm. Questi hanno reso la sopravvivenza di una attività sempre più complicata e problematica. Mentre le festività scorrono tra la gioia e l’amore di questo…
Dopo quattro sconfitte e un pareggio nelle ultime nove partite, la squadra del Napoli è forse diretta verso una crisi I precari equilibri evidenti a inizio campionato erano destinati prima o poi a rompersi. È successo nella dodicesima giornata di campionato, precisamente dalla fatidica partita Inter-Napoli. Quando la squadra era in una condizione ottimale per…
Analogie e differenze a distanza di un secolo: quanto hanno in comune i roaring twenties dai nostri “boring” twenties? Un secolo fa erano i roaring twenties, oggi sono i boring. Mancano circa due mesi per lasciarci alle spalle quest’anno tutt’altro che ruggente: inevitabilmente siamo spesso portati a confrontare ciò che è da ciò che fu…
Le campagne marketing ai tempi del Covid Burger King, celebre catena internazionale di ristorazione fast food, ieri ha sbalordito tutti lanciando questo appello: “Ordinate da McDonald’s. Non avremmo mai pensato di chiedervelo, ma in questo momento il settore della ristorazione, che impiega centinaia di migliaia di lavoratori, ha davvero bisogno del vostro supporto.” Il team…
Il governo guidato da Pedro Sanchez e Pablo Iglesias in versione Robin Hood: mini-patrimoniale sopra i 10 milioni e tasse elevate per redditi elevati Tassare i ricchi per aiutare i poveri: questa la nuova direttiva che arriva dal governo spagnolo formato dal duo PSOE-PODEMOS. La decisione è stata presa a margine dell’incontro che ha visto…
Passata alla storia come Martedì nero, la data del 29 ottobre 1929 segna una sorta di spartiacque nel modo di intendere l’economia.Il crollo della borsa valori di Wall Street – sede di uno dei mercati finanziari più importanti al mondo – avvenuto in tale data, darà avvio ad una crisi economica e sociale senza precedenti….
- 1
- 2