Quando una étoile smette di danzare: la vita di Carla Fracci e un ricordo di mia madre

carla-fracci-la-ballerina

Il simbolo della danza in Italia e nel mondo si spegne dopo giorni di malattia Carla Fracci la ballerina per eccellenza, si spegne a 84 anni a seguito di una malattia. Considerata una delle più grandi ballerine del suo secolo, viene ricordata per le sue magistrali interpretazioni in ruoli quali Giselle, Giulietta, Francesca da Rimini…

Napoli, manifestazione pacifica per la Colombia

A Napoli nella giornata di domenica scorsa, 9 maggio si è tenuta una manifestazione pacifica per i diritti dei cittadini della Colombia La manifestazione a Napoli Nella giornata di domenica, si è tenuta una piccola manifestazione che aveva quasi il sapore di una festa; ma che denunciava i soprusi che in questi giorni schiacciano i…

C’era una volta, Audrey Hepburn

cera-una-volta-audrey-hepburn

Once upon a time in… Hollywood, Audrey Hepburn: una diva diversa dalle altre Audrey Hepburn per La Mecca del Cinema ci era passata, ma non ci era mai entrata.  Ai tempi in cui una sensuale e prosperosa Marylin Monroe faceva girare la testa a tutti, Audrey Hepburn subentra letteralmente in punta di piedi, attirando su di sé tutta la luce della città delle…

Film sulla danza: quelli che non puoi mettere in un angolo!

film-sulla-danza

In occasione della Giornata Internazionale della Danza il decalogo dei capolavori da non lasciarsi scappare Ballerini professionisti, danzatori della pioggia, coreografi mancati e sgambettatori seriali, mi rivolgo a voi. Se vivete la vita come se fosse un musical e credete che ogni evento necessiti di un accompagnamento musicale e di una coreografia, sappiate che oggi…

Il lago dei cigni: fotografia dell’ambivalenza umana

lago-dei-cigni

L’emblema della danza classica Volenti o nolenti, quasi tutti sapremmo intonare qualche nota del lago dei cigni.Un tutù bianco ed una musica dolce, quasi disperata: spesso sono i primi elementi che si immaginano quando si parla di danza classica.Il lago dei cigni è oggi considerato uno dei capolavori di Pëtr Il’ič Čajkovskij (spesso traslitterato come…

Le origini della tarantella

La famosa danza è napoletana o pugliese? Il suo successo tra Cicerenella e Michelemmà Napoli nel mondo è una delle poche città che, oltre alle straordinarie bellezze paesaggistiche e monumentali, ha una sterminata serie di componenti distintive che ne determinano la sua unicità; il suo stare nel mondo come microcosmo unico e irripetibile. Una di esse…

5 ottime ragioni per appassionarsi alla danza

danza

La danza è un’arte e una disciplina: va coltivata con impegno e dedizione ma, in cambio, offre importanti lezioni di vita Nella vita di ognuno arriva il momento in cui ci si innamora per la prima volta. L’oggetto di questo amore in certi casi non è una persona, ma un’arte. Non si sceglie consapevolmente di…

Arte e cultura sacrificate dal nuovo dcpm

arte-cultura-nuovo-dcpm

“Ci hanno privati dell’arte” Con il nuovo decreto, mandato in vigore dal Capo dello Stato, Giuseppe Conte, si dà il via ad una discesa economica per tanti settori. Le nuove norme fanno scaldare gli animi dei lavoratori, soprattutto dopo la paura di un altro lockdown, che ha fatto muovere città intere, scatenando il panico tra i…

Ambasciator