Come prevenire la dipendenza tra i giovani Il consumo di alcol tra gli adolescenti è sempre più frequente e allarmante. Molti iniziano a bere precocemente, tendenzialmente il battesimo alcolico può collocarsi tra i 13 e 16 anni. Generalmente un adolescente inizia a consumare alcolici in compagnia dei suoi amici, proprio perché desidera essere accettato e…
La perenne ricerca del contatto con l’altro Dipendenza affettiva: è considerata una condizione disadattiva di perenne ricerca del contatto con l’altro e si basa su una modalità disfunzionale di gestire le relazioni sentimentali. Ciò avviene perché il dipendente affettivo si sente inadeguato, insicuro e non degno di amore. Proprio per questo porta avanti comportamenti compiacenti…
I social, la droga, il gioco, il fumo, sono tutte dipendenze, un circolo vizioso dal quale bisogna uscire, ma quando si capisce di avere una dipendenza? Si definisce dipendenza l’alterazione comportamentale che si caratterizza per una esagerata e patologica ricerca di soddisfazione. Un individuo per tale ricerca, si serve dei mezzi più disparati per sentirsi…
Partner Yandere tra amore ed ossessione, ma fino a che limite? Per chi non lo sapesse, il termine Yandere ha origini giapponesi. Ma cosa significa esattamente? Nasce dall’unione delle parole yanderu e deredere. Significano rispettivamente e letteralmente, “malato” e “innamorato”. Pertanto con yandere indichiamo una persona “malata d’amore” che all’inizio potrà sembrare premurosa e dolce, ma successivamente, rivelerà…
Spesso criticati perché non all’altezza della lettura e della carta, stanno vivendo ora il loro apice e non hanno alcuna intenzione di fermarsi Si diceva che audiolibri e podcast non avrebbero avuto successo, che ascoltare un libro non sarebbe mai stato come leggerlo, che una voce non avrebbe sostituito la carta. Stentavano a decollare in…
La HBO sta progettando nuovi spin off tratti dalla ormai celebre serie de Il Trono di Spade Recentemente, sulla rivista statunitense Hollywood Reporter il giornalista e sceneggiatore James Hibberd ha rivelato importanti novità sugli spin off, tratti da Il Trono di Spade che la HBO ha intenzione di organizzare. Cosa ci attende dopo Il Trono…
“Più lo vedi e più ti piace!” “Effetto familiarità” è la risposta al perché siamo così attratti dalle serie tv, a tal punto da intraprendere lunghe ed interminabili maratone notturne, divorando una puntata dopo un’altra. A chi di noi non è mai capitato? Le serie tv, da quelle trasmesse dalla Rai a quelle delle famose…
Dall’autoscatto degli anni 90 alla mania del selfie del XXI secolo Per i Malati di Selfie, non c’è panorama, tramonto, riverbero sul mare, cibo o acconciatura che non faccia venire voglia di scattarne uno per condividere immediatamente quell’istante con il resto del mondo. Alla ricerca del selfie perfetto Ma lo scopo è realmente la condivisione?…
La casa degli sguardi – di Daniele Mencarelli: la storia di un uomo, con tutte le sue fragilità, che ritrova l’amore per la vita, al Bambin Gesù Nel 2018, Daniele Mencarelli, pubblica un libro: “La casa degli sguardi“. Tra le pagine del romanzo, conosciamo la storia di un poeta, giovanissimo alcolista, che inizia a lavorare…
L’importanza del confine tra l’io e il tu: voglio sapere dove finisco io e dove inizi tu L’autrice Antonia Storace nel suo romanzo Donne al quadrato scrive: «Non ho mai creduto molto alla teoria secondo la quale ognuno di noi è metà di una mela. Penso, piuttosto, che l’amore somigli alle ciliegie: vivono in coppia…