Eco-ansia: la paura cronica del disastro ambientale. Come affrontarla?

eco-ansia

L’eco-ansia è una condizione, sempre più diffusa tra i giovani, che caratterizza chi avverte inconsciamente la minaccia onnipresente del disastro ambientale Incendi, caldo torrido, grandine, estinzione di specie a rischio, disastro ambientale, siamo forse a un passo dall’autodistruzione? Si chiama eco-ansia la nuova paura della Generazione Z: un’ansia perenne, puntuale, che non abbandona a causa…

Chernobyl: disastro nucleare del 1986

chernobyl

Il 26 aprile del 1986 avveniva il disastro nucleare di Chernobyl Nei primi anni 80 del Novecento, si completò la costruzione dei quattro reattori della centrale nucleare di Chernobyl. Il 26 aprile 1986, era in corso un test di sicurezza per controllare il funzionamento del generatore elettrico in caso di blackout. Un ingegnere che controllava…

Ambasciator