Il 15 marzo è la Giornata nazionale del fiocchetto lilla, di sensibilizzazione sui disturbi dell’alimentazione. Giorgia Bellini ci ha raccontato la sua rinascita dalla bulimia La storia di Giorgia è la testimonianza, in prima persona, che guarire dai DCA (disturbi del comportamento alimentare) è possibile. Perché hai deciso di parlarne sui social? Ho deciso di parlarne sui…
Questa notte tornerà l’ora solare per tutti i cittadini italiani. I rischi per la salute sono dietro l’angolo. Saper affrontare al meglio il cambiamento risulta indispensabile I cambiamenti tendono spesso a influenzare la sfera psicofisica, soprattutto quando questi hanno a che fare con la cronobiologia del nostro organismo. Così con il ritorno all’ora solare, si…
L’insonnia: uno dei disturbi del sonno più comuni I disturbi del sonno conosciuti oggigiorno sono davvero tanti, ma alcuni sono più comuni di altri. Primo tra tutti è sicuramente l’INSONNIA. Frequentemente viene confusa con la privazione di sonno. Ma non è la stessa cosa: spesso semplicemente non ci si concede un’adeguata possibilità di dormire e…
“Mi nutro di vita”: la giornata del fiocchetto lilla Ricorre oggi, quindici marzo, la giornata internazionale contro i disturbi alimentari, con il nome di giornata del fiocchetto lilla. L’iniziativa, riconosciuta dal giugno del 2018, è stata ideata da un padre dopo il decesso della propria figlia, affetta da bulimia. La vittima era in lista per…
Su Amazon Prime Video il documentario sulla vita di Tiziano Ferro. Un racconto inedito a cuore aperto Dall’anonimato, alla popolarità, alla ricerca della genuina quotidianità: la vita di Tiziano Ferro non è stata per nulla semplice. Se non avete visto ancora il film, vedetelo e poi leggete l’articolo. Ci sono spoiler. Se siete interessati a…
Un nuovo studio dimostra che le persone ottimiste hanno il 70% di probabilità in meno di sviluppare disturbi del sonno e insonnia. Molteplici studi compiuti in passato hanno già dimostrato ampiamente che gli ottimisti vivono più a lungo dei pessimisti e hanno meno probabilità di sviluppare delle patologie di tipo cronico. Quali potrebbero essere i…