O babbà è na cosa seria!

pranzo domenica

O babbà ma anche tutte le altre portate del pranzo della domenica A Napoli il pranzo della domenica non è un pranzo ma una guerra! Chi non ha mai avuto l’opportunità di provare cosa significa sedersi a tavola alle 14 ed alzarsi alle 20 non può capire, eppure è tutto vero. Non ci credete? Ebbene,…

La Genovese a Napoli non è un “piatto”

la genovese

Dalla tradizione alla storia, cosa rende la Genovese inimitabile La mattina a Napoli è n’ata storia. Passeggiando tra le strade che intersecano Piazza San DomenicoMaggiore si fondono tanti diversi odori, da dolci quali sfogliatelle, graffe e cornetti, all’impensabileodore di Genovese che le signore hanno già messo sul fuoco dalle sei del mattino, pur non essendosisvegliate…

Napoli, grande successo per l’apertura gratuita dei musei domenica 4 settembre

Musei gratuiti a Napoli

Diversi musei, siti archeologici e luoghi d’arte partenopei hanno partecipato, il 4 settembre 2022, all’iniziativa “Domenica al museo” Il Ministero della Cultura, visto gli ottimi risultati raggiunti sino ad ora, ha deciso di proseguire nel progetto “Domenica al museo”, iniziativa che consente di visitare gratuitamente diversi musei, luoghi d’arte e siti archeologici ogni prima domenica…

90esimo minuto compie 51 anni: mezzo secolo di calcio in un racconto

90esimo minuto

90esimo minuto compie 51 anni. La trasmissione, nata il 27 settembre del 1970, divenne in poco tempo l’appuntamento fisso di domenica pomeriggio per milioni di italiani 90esimo minuto compie 51 anni: il mostro sacro della tv nostrana ha accompagnato tante generazioni nelle loro domeniche calcistiche e fantacalciste, sostenendo la passione di un’intera nazione. La trasmissione,…

Ambasciator