Oskar Schindler oltre il cinema: la vera storia a 47 anni dalla sua morte

Oskar Schindler

Il 9 ottobre 1984 moriva, a causa di un infarto miocardico, Oskar Schindler. Durante la seconda guerra mondiale aveva sottratto oltre mille ebrei alla persecuzione nazista. 47 anni fa si spegneva Oskar Schindler, seppellito, per suo volere, in un cimitero cattolico che si trova nella parte vecchia di Gerusalemme. Oskar non comprese immediatamente la violenza…

Un passato inciso sulla pelle: 75190

passato-inciso-sulla-pelle-75190

75190: in bilico tra libertà e privazione  75190: “Arbeit macht frei” (il lavoro rende liberi), é questa la scritta posta all’ingresso del campo di Auschwitz che sintetizza in maniera cinica le menzogne costruite per nascondere l’orrore dei lager. “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” Primo Levi É tra le asserzioni più significative che Primo…

Il morbo di K: la non-epidemia che salvò centinaia di ebrei

Il-morbo-di-K

Il morbo di K: una malattia atipica Il morbo di K si è diffuso in Italia nel tardo 1943, circa un mese dopo l’armistizio dell’8 Settembre tra l’Italia e gli Alleati.Quest’epidemia aveva una caratteristica unica: non esisteva. La malattia fu inventata dallo psichiatra italiano Adriano Ossicini e dal primario del Fatebenefratelli di Roma Giovanni Borromeo.L’ospedale,…

Facebook banna i negazionisti dell’Olocausto

Facebook-banna-negazionisti-Olocausto

Negazionisti dell’Olocausto bannati da Facebook Facebook banna i negazionisti dell’Olocausto: questa la decisione del suo fondatore. I negazionisti della shoah non sono al sicuro sul social di Zuckerberg. Ecco la decisione: appena qualcuno digiterà la parola Olocausto Facebook reindirizzerà la ricerca a pagine che possano fornire delle informazioni storicamente corrette. Da cosa nasce questa decisione?…

Ambasciator