La Pasqua ebraica (Pesach) ricorda la figura eroica di Mosè e la fuga degli Ebrei dall’Egitto. Dalla schiavitù alla libertà nella Terra Promessa La Pasqua che i cristiani celebrano per ricordare la Morte e la Resurrezione di Gesù deriva direttamente da Pesach, festività della durata di 8 giorni (in Israele, 7) per ricordare la liberazione…
Dopo 22 mesi di detenzione, Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna, è uscito dal portone blindato di un commissariato di polizia di Mansura Non è ancora pienamente libero, perché è ancora sotto processo e rischia cinque anni di reclusione, ma almeno è potuto tornare a casa. Patrick Zaki, dopo 22 mesi di detenzione, ha…
Ieri, 14 aprile 2021 il Senato ha approvato l’Ordine del Giorno in cui si chiedeva il conferimento della cittadinanza italiana per Patrick Zaki Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.Le autorità egiziane lo hanno ingiustamente arrestato il 7 febbraio 2020, con l’accusa di: “minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento a manifestazione illegale,…
Quanti danni ha causato il blocco di Ever Given al commercio mondiale? Qual è l’importanza del Canale di Suez? Qualche giorno fa la nave cargo “Ever Given” vi si è incagliata. Le immagini hanno fatto il giro del mondo, al punto di essere diventate anche oggetto di meme; ma le conseguenze del blocco causato dalla…
L’Egitto e i diritti umani: quando una dittatura ammutolisce la voce del popolo In Egitto molti attivisti combattono per i diritti umani, per quelli delle donne, per il diritto allo sciopero e per le comunità LGBT; avvocati, giornalisti, oppositori politici e dissidenti politici si uniscono contro un regime che reprime ogni forma di dissenso e…
‘Con Giulio, fino alla verità’, così le Sardine – tra i tanti – commentano le novità di una morte macabra, scura e che tanti ostacoli ha trovato tra sé e la verità. Una verità che si cerca da ormai quattro anni e che in questi ultimi giorni sta cominciando a venir fuori. Giulio Regeni si…