L’emancipazione femminile è un tema, così come un’esigenza e motivo di orgoglio che in Letteratura è stato messo a nudo da numerose autrici. Oggi ve ne riportiamo 5 come esempio Elena Ferrante, Louisa May Alcott, Jane Austen, Alda Merini e Elsa Morante: 5 autrici che hanno gridato all’emancipazione femminile in Letteratura. Elena Ferrante: l’autrice del…
Nella nuova stagione della serie tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante, per la regia di Daniele Luchetti, il complesso legame di amicizia tra Lenù e Lila si fa sempre più forte e il desiderio di emancipazione sempre più prepotente Da stasera, 6 Febbraio, arriva su Rai1 “L’amica geniale. vol. 3 – “Storia di chi fugge…
Elena Ferrante tornerà in libreria il 17 novembre con “I margini e il dettato”. Il libro raccoglierà testi inediti dell’autrice sulla propria (e altrui) “avventura dello scrivere” Novembre per i lettori sarà un mese intenso per quanto riguarda le succulente novità in libreria. Alcuni titoli che le case editrici, indipendenti e non, pubblicheranno in questo…
Elena Ferrante e Marina Abramović, due grandissime personalità a livello mondiale, si confrontano sui temi più disparati del XXI secolo Sul supplemento culturale del Financial Times è stata resa nota la corrispondenza per email tra la scrittrice napoletana Elena Ferrante e “colei che attraversa muri”, la performance artist serba Marina Abramović. Due personalità all’apparenza agli…
Il 1 dicembre 1970 la camera approva la legge sul divorzio con 319 favorevoli e 286 contrari Un po’ di libertà l’omo la deve avere. Perché? Perché è omo. Un’affermazione che fa accapponare la pelle, una dimostrazione esplicita della subordinazione fisica e mentale, che vivevano i nostri avi. Una prova del meccanismo intrinseco manipolatore di rispetto e…