Giorgia Meloni pubblica il manifesto elettorale di Fratelli d’Italia: ecco cosa non torna Giorgia Meloni fa parlare di sé, del suo partito e delle prossime elezioni: perché caduto un governo se ne fa un altro, e l’Italia è ben più che abituata. Nel caldo torrido la crisi di governo ha raggelato gli animi, ma Giorgia,…
Inizia l’ennesima pallosissima settimana di questo 2021, e siamo già saturi in questo lunedì: vediamo chi sono i protagonisti Saturi di lunedì, e non perché la domenica ci siamo ingolfati con i pranzi infiniti delle care nonnine. Non si parla di polpette, né di castagne (ad avercene!), ma di personaggi. Personaggi che, come dire, sono…
Gaetano Manfredi, candidato sindaco di Napoli per il centrosinistra e il M5S, ha visitato nel pomeriggio del 30 settembre il Parco San Laise di Bagnoli, fulcro di importanti realtà imprenditoriali e sportive Nell’idea del candidato sindaco al Comune di Napoli Gaetano Manfredi, c’è una Bagnoli da (ri)costruire partendo da una normalità che manca da troppo tempo nell’area…
Cronistoria dell’inizio e della fine di un movimento che aveva già perso in partenza. Che fine hanno fatto le Sardine? Le Sardine si rivelano al mondo: il 14 novembre 2019 Matteo Salvini presenta, al Paladozza, Lucia Borgonzoni come candidata per la presidenza della regione nella coalizione di centro-destra. Come in un film di Tarantino, le…
Queste le parole del candidato sindaco del centrosinistra nel corso dell’incontro pubblico all’ex Campetto Bruciato I giovani, l’ambiente e il buon governo della città sono stati i temi principali dell’incontro pubblico con il Candidato Sindaco per Napoli Gaetano Manfredi, che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 2 Luglio all’Ex Campetto Bruciato di Bagnoli. “Napoli ha bisogno di grande concretezza per…
Milena Franzese, laureanda presso il dipartimento federiciano di Studi Umanistici, si candida al terzo mandato come rappresentante del corso di laurea magistrale in lingue e letterature moderne Milena Franzese e le elezioni studentesche del 25-26 Maggio Dopo un anno e mezzo di lontananza per emergenza Covid dall’ateneo della Federico II, il cortile di Porta di…
Le elezioni più importanti dalla fine della dittatura Svolta in Cile: lo scorso fine settimana, il Cile ha vissuto uno dei momenti elettorali più importanti della sua storia. Oltre all’elezione di 346 sindaci e governatori di regioni, gli elettori erano chiamati a nominare i 155 membri della nuova Assemblea Costituente; la quale avrà il duro…
Le recenti elezioni albanesi hanno riportato l’attenzione su un paese, l’Albania, strettamente legato all’Italia con vincoli culturali ed economici La Repubblica d’Albania presenta una superficie totale di 28.748 km² con una popolazione di 2.845.955 abitanti (dati Wikipedia risalenti a fine 2020). Per fare un paragone, la Regione Campania può contare su una superficie di 13.670.95…
Una storica inversione di tendenza? Le elezioni in Perù ed Ecuador ci consegnano uno scenario nuovo e molto interessante per il futuro del cono sud americano. Due paesi storicamente identificabili in due tendenze politiche contrapposte hanno visto, con i risultati delle ultime elezioni presidenziali dell’11 Aprile, un’interessante inversione di tendenza. In Ecuador vince la destra…
Il presidente Rivlin ha assegnato a Netanyahu l’incarico di assumere la guida del governo. Ma la maggioranza si fa attendere Elezioni in Israele: Netanyahu attende una maggioranza. Lo scorso 23 marzo si sono tenute in Israele le elezioni parlamentari. Per la quarta volta in due anni, la Knesset, il Parlamento monocamerale israeliano, si è sciolta…
- 1
- 2