Una guida alla nostra sopravvivenza Le emozioni sono da sempre una guida essenziale per la specie umana e per la sua sopravvivenza. L’evoluzione ha infatti riconosciuto il valore insostituibile delle emozioni nella nostra psiche. I sociobiologi stessi indicano una prevalenza del cuore sulla mente nei momenti più critici della vita dell’essere umano. Quando è il…
Analisi di Intimo Vuoto, un personaggio di “Un Intimo Distacco” Un Intimo Distacco è il romanzo illustrato a cura di Marco Rocco e Luca Laudito. I personaggi rappresentano i sentimenti più profondi dell’essere umano e infatti sono identificati come intimi. In questo articolo vedremo più da vicino il personaggio Intimo Vuoto. Chi è Intimo Vuoto?…
Un cortometraggio che chiede aiuto L’autore è Luca Basile, il nome è “Lo chiamavano teatro“. Di cosa si parla? Di un cortometraggio nato per salvare il teatro. È ormai un anno che il Covid ha chiuso le porte di cinema e teatri in tutta l’Italia. Un anno di stallo per opere ed attori. Tra chi…
Importanza del gioco di fantasia nello sviluppo del bambino I bambini amano giocare, passano ore ed ore a costruire, smontare e rimontare inventando che una sedia è una gru; un letto un ponte e sotto il tavolo c’è una grande caverna. Perché per i bambini è così importante giocare Il gioco è un luogo protetto…
Svegliarsi e ritrovarsi in un altro mondo, come se questo fosse solo un periodo di prova della nostra vita Il disturbo di depersonalizzazione si caratterizza per una ricorrente situazione di scollegamento rispetto al proprio corpo e dalle situazioni mentali. Come se si fosse un osservatore, un narratore onnisciente, come quindi se da un momento all’altro…
Ti sei mai chiesto il motivo per il quale sei l’unico tra i tuoi amici a preferire un film dell’orrore ad una commedia? Da cosa deriva tutta questa passione per i film horror? L’horror (prestito latino) indica un genere di romanzi, film o altri tipi di opere che suscitano nel lettore o spettatore sentimenti di…
Come prevenire la dipendenza tra i giovani Il consumo di alcol tra gli adolescenti è sempre più frequente e allarmante. Molti iniziano a bere precocemente, tendenzialmente il battesimo alcolico può collocarsi tra i 13 e 16 anni. Generalmente un adolescente inizia a consumare alcolici in compagnia dei suoi amici, proprio perché desidera essere accettato e…
L’ideologia mediatica che ci accompagna ogni giorno ci porta irrimediabilmente verso la svalutazione delle parole Quante volte ci capita di soffermarci per davvero sul significato che assumono le nostre parole? L’ideologia mediatica che caratterizza la nostra società ci sta portando a perdere coscienza del significato e dell’impatto che hanno certe parole. Come se il non…
Cause, sintomi e diagnosi della sindrome dell’epoca d’oro, la “malattia” dell’animo umano che ci convince di essere nati troppo tardi Più volgarmente è la filosofia del “si stava meglio quando si stava peggio”, tecnicamente, parliamo di sindrome dell’epoca d’oro. Per Federico Garcìa Lorca, era la nostalgia terribile di una vita perduta, per Orazio si concretizza…
Elaborazione del lutto nelle separazioni amorose: sopravvivere all’amore finito e ricominciare “Ci siamo lasciati, ora ho paura di affrontare questo mondo da solo”: si può sopravvivere all’amore finito e ricominciare? Vuoto allo stomaco, peso sul petto, mancanza di appetito, insonnia, non sono sintomi di un attacco di panico o di una depressione patologica ma le…
- 1
- 2