Il gioco fa crescere e scioglie la paura

importanza-gioco-bambino

Importanza del gioco di fantasia nello sviluppo del bambino I bambini amano giocare, passano ore ed ore a costruire, smontare e rimontare inventando che una sedia è una gru; un letto un ponte e sotto il tavolo c’è una grande caverna. Perché per i bambini è così importante giocare Il gioco è un luogo protetto…

Depersonalizzazione: cosa è davvero reale?

depersonalizzazione

Svegliarsi e ritrovarsi in un altro mondo, come se questo fosse solo un periodo di prova della nostra vita Il disturbo di depersonalizzazione si caratterizza per una ricorrente situazione di scollegamento rispetto al proprio corpo e dalle situazioni mentali. Come se si fosse un osservatore, un narratore onnisciente, come quindi se da un momento all’altro…

Dietoressia: cosa vuoi veramente da una dieta?

dietoressia

Quando a dimagrire sono le emozioni L’inizio di una dieta sarebbe motivato o dall’insicurezza che induce ad aderire a standard estetici improponibili o, al massimo, dal desiderio di prendersi cura della salute del proprio corpo. Tutto qui, no? “Mi hanno chiesto: lei è favorevole alla liberalizzazione delle droghe? Ho risposto: prima cominciamo a liberalizzare il…

E se il cervello fosse in grado di digerire?

cervello-in-grado-di-digerire

Tutte le emozioni passano e si manifestano attraverso il corpo: l’ansia è avvertita come un pugno allo stomaco, la collera come un nodo alla gola impossibile da mandar giù, l’innamoramento è accompagnato dalle “farfalle allo stomaco”. Curioso che l’emotività venga descritta, solitamente, attraverso l’uso di metafore prese a prestito dall’apparato digerente e gastrointestinale. Pura casualità,…

Lettera aperta di un teatrante al (suo) teatro

Un teatrante scrive una lettera al suo amato teatro: “A volte penso che non ti merito” Se un teatrante scrivesse una lettera aperta al suo amato teatro che cosa scriverebbe? Penserebbe forse di non meritarsi tanta bellezza e tanta magia, quella che regala il palcoscenico. E allora, come ogni artista, come ogni teatrante, continuerebbe ad…

Un viaggio nelle emozioni: a cosa servono?

emozioni

Una guida alla nostra sopravvivenza Le emozioni sono da sempre una guida essenziale per la specie umana e per la sua sopravvivenza. L’evoluzione ha infatti riconosciuto il valore insostituibile delle emozioni nella nostra psiche. I sociobiologi stessi indicano una prevalenza del cuore sulla mente nei momenti più critici della vita dell’essere umano. Quando è il…

Un Intimo Distacco: il romanzo illustrato

un-intimo-distacco

Analisi di Intimo Vuoto, un personaggio di “Un Intimo Distacco” Un Intimo Distacco è il romanzo illustrato a cura di Marco Rocco e Luca Laudito. I personaggi rappresentano i sentimenti più profondi dell’essere umano e infatti sono identificati come intimi. In questo articolo vedremo più da vicino il personaggio Intimo Vuoto. Chi è Intimo Vuoto?…

Lo chiamavano teatro: un’alternativa richiesta di aiuto

chiamavano-teatro

Un cortometraggio che chiede aiuto L’autore è Luca Basile, il nome è “Lo chiamavano teatro“. Di cosa si parla? Di un cortometraggio nato per salvare il teatro. È ormai un anno che il Covid ha chiuso le porte di cinema e teatri in tutta l’Italia. Un anno di stallo per opere ed attori. Tra chi…

Film horror che passione

Passione-film-horror

Ti sei mai chiesto il motivo per il quale sei l’unico tra i tuoi amici a preferire un film dell’orrore ad una commedia? Da cosa deriva tutta questa passione per i film horror? L’horror (prestito latino) indica un genere di romanzi, film o altri tipi di opere che suscitano nel lettore o spettatore sentimenti di…

Ambasciator