Perché il complotto ha sempre più fascino? Chi sono le persone che sostengono le teorie cospirazioniste? Tra congiure passate, presenti e future scopriamone i segreti Che sia a pranzo oppure a cena, in cinema o a teatro, in TV o su YouTube, è indifferente. Sempre più spesso ascoltiamo gli altri mettere in discussione l’andamento degli…
Dal 12 ottobre 1810 al 12 ottobre 2021: un breve excursus sulla festa made in Germany La storia dell’Oktoberfest parte da molto lontano: sono passati ben duecentoundici anni dalla prima volta che si tenne. Più precisamente la festività, nasce Il 12 ottobre 1810, quando il principe ereditario Ludwig convolò a nozze con la principessa Teresa…
Il romanzo del re dell’horror, spaventa più per la sua attualità che per la trama. Dal libro di Stephen King verrà tratta una serie CBS, The stand Nel 1974 veniva dato in stampa un romanzo, opera dell’allora emergente, ma non novellino, Stephen King: uno degli scrittori più prolifici che ha sfornato circa ottanta successi editoriali,…
Il morbo di K: una malattia atipica Il morbo di K si è diffuso in Italia nel tardo 1943, circa un mese dopo l’armistizio dell’8 Settembre tra l’Italia e gli Alleati.Quest’epidemia aveva una caratteristica unica: non esisteva. La malattia fu inventata dallo psichiatra italiano Adriano Ossicini e dal primario del Fatebenefratelli di Roma Giovanni Borromeo.L’ospedale,…