Il 5 febbraio del 62 d.C. un forte terremoto colpisce Pompei. Seneca prende spunto da questo evento e descrive nelle Naturales Quaestiones, i danni materiali e psicologici che un simile flagello può portare. Qual è il modo migliore per affrontarlo? Era il 5 febbraio del 62 d.C, quando un terremoto di profondità tra il V…
I tesori di Pompei: un resoconto delle ultime scoperte Dopo circa duemila anni dalla violenta eruzione del 79 d.C., la città di Pompei serba ancora inestimabili testimonianze di una civiltà antica sepolta dalle ceneri del Vesuvio. Nel Novecento, un’accurata operazione di scavo riportò alla luce le rovine riaffiorate in parte nel corso del XVIII secolo….