La Ruota degli esposti dà origine al cognome Esposito Emilio e Carmelina facevano di cognome Esposito. Si erano conosciuti nel dopoguerra, la loro storia d’amore nasce nelle campagne della Valle di Suessola, nel Casertano, dove ogni mattina, all’alba, aravano i campi insieme ad altri braccianti agricoli. Avevano ben presto imparato a tirare le “senghe“, delle…
I soprannomi o i cuntranomme della città, la poesia nella voce di chi chiama Se è vero che i nomi condizionano la nostra persona, sicuramente i soprannomi la definiscono. Da antiche tradizioni secolari, di generazione in generazione, vengono tramandate carte d’identità che finiscono per allontanarsi totalmente dalla connotazione stessa. Nonostante ciò, antichi soprannomi continuano ad…
Senza coraggio non si può aspirare al meglio Uno dei proverbi napoletani più conosciuti è “Chi nun tene coraggio, nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”. In senso generale significa che chi non osa e chi non mostra tenacia non raggiunge risultati straordinari. E di queste cose straordinarie la donna diventa il simbolo, la donna…
La notte del 31 Dicembre tutto accade tra un istante che passa e un istante che resta Il 31 Dicembre, l’ultimo dell’anno aspettiamo la sera di Capodanno come fosse un ponte tra il prima e il dopo: un voltare pagina, sorridendo al lieto fine della storia già scritta, 365 capitoli prima. La sera del 365esimo…
“Locke and Key 3”: la celebre serie dark fantasy – tratta dagli omonimi fumetti di Joe Hill – saluta il pubblico con la sua terza stagione. Da ieri, 10 agosto, su Netflix È arrivato il giorno che tutti i fans della serie temevano: la magica Keyhouse chiude per sempre le sue porte ed è il momento di dire…
Ci prepariamo ad accogliere la magia del Natale. E alla magia dell’attesa del Natale avete mai fatto caso? Come ci si prepara al Natale? Come si vivono i giorni d’attesa che ci separano dalla magia più vera di tutte? La magia del Natale. Si addobba casa, si decora l’albero di Natale, si allestisce fieri il…
Istituita il 13 novembre 1998, ricorre oggi la Giornata mondiale della gentilezza. Cosa accade quando si incontrano occhi e cuori gentili nella vita? É il 13 novembre del 1998 quando, in Giappone, viene istituita la Giornata mondiale della gentilezza. Ispirata al discorso pronunciato, nel 1963, dal Presidente dell’Università di Tokyo, Seiji Kaya, agli studenti neo…
“L’anno in cui imparai a leggere” è stato il quinto romanzo di Marco Marsullo, uscito esattamente due anni fa. Lo scrittore ci spiega il significato della parola famiglia attraverso la storia commovente di Niccolò e Lorenzo “Chissà che faccia avrai da grande, Lore. Se assomiglierà ancora un po’ a questa che hai adesso, triste e felice,…
Oggi, 2 Ottobre è la festa dei nonni: un amore disinteressato e quel pezzo di storia in bianco e nero che si tinge dei colori della vita Oggi, 2 Ottobre è la Festa dei nonni. Un giorno dedicato e intitolato a uno degli esempi più grandi di amore, che si possa fare a un bambino,…
Sono passati due mesi dalla morte del Principe Filippo, Duca di Edimburgo. Oggi, avrebbe compiuto 100 anni Il passato di Sua Altezza Reale Principe Filippo è molto più affascinante e complesso di quanto la gente possa immaginare. Ma chi era davvero Filippo, l’uomo che ha camminato al fianco della donna più famosa del mondo? Il…