“A fascio, te sfascio (la CGIL)”: i NO Green Pass e la devastazione dell’ignoranza

no green pass

Sabato 9 Ottobre l’assalto alla sede Nazionale della CGIL da parte del movimento NO Green Pass Potevano scegliere di organizzare una cena divertente e rumorosa, dato il folto numero di partecipanti, e passare un sabato di inizio Ottobre in maniera sobria, più o meno, in un ristorante del centro a bere e chiacchierare circa le…

Quattro Giornate di Napoli, 30 settembre 1943: bruciano i fondi dell’Archivio Storico

Quattro Giornate Napoli

Il 30 settembre del ’43, Antonio Tarsia in Curia assume il comando dei partigiani mentre i tedeschi distruggono i fondi appartenenti all’Archivio Storico di Napoli All’alba del 30 settembre del 1943, dopo tre giorni di durissimi scontri, le forze tedesche di stanza a Napoli iniziarono il ripiegamento in direzione nord. I pochi fascisti ancora rimasti…

Ultima legione: estremismo e violenza

Ultima-legione

A L’Aquila è stata individuata una legione di ideologia nazi-fascista È stato individuato a L’Aquila un terrorismo di matrice fascista, con il nome di Ultima legione. Sicuramente non è di recente formazione, già oggetto di indagini dal 2018. La violenza, per i componenti di tale gruppo, è considerata uno strumento di lotta politica. L’ideologia terrorista…

Roberto Bracco: un mancato Nobel dimenticato

L’episodio squadrista de  I pazzi e  l’accusa di “ibsenismo”. La fine nell’oblio e nella povertà Scrittore attento alle variazioni del suo tempo, Roberto Bracco può essere considerato anticipatore di temi e problematiche trattate in seguito dai drammaturghi del Novecento. Il suo animo inquieto lo induce a precorrere il cosiddetto teatro del silenzio e a dedicarsi alla…

Ambasciator