“Sentirsi sospesi in aria su un filo che oscilla tra felicità e perdizione” Vi starete sicuramente chiedendo in che modo poter trovare la felicità in un periodo storico profondamente delicato. É trascorso un anno da quando Giuseppe Conte ha dichiarato un lockdown totale per l’Italia. Nessuno sapeva con sicurezza a cosa stessimo andando incontro, c’era…
Bisogna rivedere il concetto di fallimento, specialmente in virtù della reale significato del termine Nella società odierna ci sentiamo costantemente in dovere di riuscire quanto prima possibile a raggiungere un obiettivo prefissato. Perché sentiamo sempre che il tempo non è dalla nostra parte, che ci scorre tra le mani come sabbia finissima e non possiamo…
Una guida alla nostra sopravvivenza Le emozioni sono da sempre una guida essenziale per la specie umana e per la sua sopravvivenza. L’evoluzione ha infatti riconosciuto il valore insostituibile delle emozioni nella nostra psiche. I sociobiologi stessi indicano una prevalenza del cuore sulla mente nei momenti più critici della vita dell’essere umano. Quando è il…
Mai sentito il termine Ikigai? Cosa significa? Dove e come trovarlo? Ikigai è un termine giapponese che significa “una ragione per alzarsi al mattino”. È un concetto che nasconde dietro degli interrogativi importanti, esistenziali. Cos’è che ci fa alzare dal letto la mattina? Quale forza ci fa sorridere, superare gli ostacoli, ci fa godere il…
Il termine hygge si può applicare a qualsiasi cosa, viene utilizzato dai danesi per tutti gli aspetti della vita quotidiana. Etimologia Hygge (che si pronuncia “hugga”) è un sostantivo delle lingue danese e norvegese, che significa comodità, calore, intimità. Altre ipotesi sull’etimologia ritengono che la parola derivi da hyggja che vuol dire “sentirsi soddifatti”, oppure…
Stare sul divano e gustare un delizioso pasto: questi piccoli piaceri a breve termine portano tanta felicità quanto l’autocontrollo impiegato per raggiungere gli obiettivi nel lungo periodo. Questo è quanto emerso in una nuova ricerca dell’Università di Zurigo e dell’Università Radboud, in Olanda. I ricercatori stanno discutendo affinché venga apprezzato maggiormente l’edonismo in psicologia. Il…
I benefici psico-fisici dell’abbraccio Nell’attuale periodo storico colpito da pandemia di COVID-19, in cui si sono acuite le distanze fisiche e sociali, può sembrare strano e inappropriato parlare di abbracci. In generale, a prescindere dal rischio di contagio, ci si abbraccia poco e quando accade lo facciamo spesso in modo frettoloso. Così facendo non doniamo…