In occasione della Giornata internazionale delle giovani ragazze abbiamo deciso di raccontare storie di emancipazione e indipendenza, che per alcune donne hanno rappresentato il passaggio all’età adulta Individuare un solo momento, rappresentativo della conquista della propria crescita ed emancipazione è quasi impossibile. Tuttavia, possiamo ricordare un momento rappresentativo, una piccola realizzazione o un grande risultato…
Vanessa Zappalà, 26 anni, è stata uccisa ad Aci Trezza dall’ex fidanzato Antonino Sciuto la notte del 21 agosto, da noi molto prima Aci Trezza.Vanessa Zappalà passeggia con un’amica. Ha 26 anni. Aveva 26 anni. A strapparle la vita Antonino Sciuto, 38 anni, e tutti noi. Tutti noi che non abbiamo saputo proteggerti, regalarti una passeggiata…
La vicenda che vede coinvolta Aurora Leone ha indignato ed aizzato l’opinione pubblica: Gianluca Pecchini, direttore generale della Nazionale Cantanti, diventa il bersaglio principale.Alla vigilia della Partita del Cuore, arrivano le sue dimissioni; dimissioni che sembrano aver placato e soddisfatto gli animi indignati di tutti.Ma davvero basta? Davvero serve chiedere la sua testa? Le dimissioni…
Convertita all’Islam qualche anno fa, oggi Sveva Basirah è una femminista islamica e pratica femminismo intersezionale Sveva Basirah ha 22 anni e lo sguardo consapevole Sveva è un’attivista, anarchica, femminista islamica e intersezionale. Ha reso la sua esperienza da survivor il carburante ideologico della sua lotta, fatta di divulgazione e di effettiva vicinanza alle donne…
Come vengono raccontate le donne “troppo uomini”: tra realtà, immaginario collettivo e serie tv La dicotomia nella letteratura Tutta la letteratura passata è intessuta da una contrapposizione cruciale, due donne diverse e inconciliabili: la donna angelo, salvifica, la Beatrice o L’aura, una sorta di Madonna sulla Terra.Poi, nei tuguri delle letterature mondiale, c’è la femme…
Nasceva centosessant’anni fa una delle donne più incantevoli del suo tempo, la psicanalista Lou Von Salomé Attraente, forte e indipendente, veniva chiamata la giovane e affascinante russa. Lou Von Salomé calcava il palcoscenico europeo degli ultimi decenni dell’Ottocento e lasciava tutti a bocca aperta. Scrittrice e psicanalista, Lou fu anche molto altro: viaggiatrice, amante, donna…
Nel 1970 il concorso per Miss Mondo fu sabotato dal Movimento per la Liberazione delle Donne Cosa accadde e quale esito ebbe Miss Mondo? Londra, 1970.Siamo negli anni delle rivolte, due anni dopo il 1968, anno della rivoluzione per eccellenza.Sono anni cruciali per l’emancipazione delle donne. Cambia il modo di vestirsi, il modo di approcciarsi…
La narrazione femminista Nel corso della storia c’è stata una lenta crescita di quello che abbiamo imparato a chiamare femminismo.Le donne, a differenza della popolazione afroamericana, della comunità ebraica – cito alcune tra le minoranze che più hanno pagato il conto di essere considerate tali – non hanno mai avuto una storia. Non esiste una…
Amazon Prime Video sforna una nuova serie originale: The Wilds, un mix che ricorda molte serie che ci hanno appassionato in passato, un successo assicurato Un mix molto intrigante Cosa succede se uniamo un pizzico di Skam Italia, su uno sfondo che ricorda Lost, un poco di Henger Games e una manciata di dispotismo? La…
Il 1 dicembre 1970 la camera approva la legge sul divorzio con 319 favorevoli e 286 contrari Un po’ di libertà l’omo la deve avere. Perché? Perché è omo. Un’affermazione che fa accapponare la pelle, una dimostrazione esplicita della subordinazione fisica e mentale, che vivevano i nostri avi. Una prova del meccanismo intrinseco manipolatore di rispetto e…
- 1
- 2