Il gioco fa crescere e scioglie la paura

importanza-gioco-bambino

Importanza del gioco di fantasia nello sviluppo del bambino I bambini amano giocare, passano ore ed ore a costruire, smontare e rimontare inventando che una sedia è una gru; un letto un ponte e sotto il tavolo c’è una grande caverna. Perché per i bambini è così importante giocare Il gioco è un luogo protetto…

Resilienza: come superare le difficoltà

Resilienza

Resilienza. “Non ce la faccio più, mi sembra di crollare ma non posso farlo” “Dormo male, non mi va neanche di mangiare, mi sento sempre in ansia”. Che succede quando un periodo di stress dura molto a lungo? Il nostro corpo, esattamente come un paese in guerra, dichiara stato di allerta e inizia a schierare…

Afefobia: la paura di essere toccati in tempi di pandemia

afefobia

La principale causa L’afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω “toccare” e φόβος “paura”) è una fobia che consiste nel provare repulsione nei confronti del contatto fisico (sia dato sia ricevuto). Il contatto con l’altro viene infatti visto dal soggetto, inconsciamente, come invasione della propria privacy e della “zona intima di sicurezza”. Al di fuori, spesso potrebbe sembrare semplice timidezza ma, in…

Crisi di governo: il punto dopo i voti di Parlamento e Senato

crisi-di-governo

Una crisi di governo strutturata male, senza certezze e in un momento sbagliato Ad un’Italia in difficoltà e con l’acqua alla gola, come nei grandi periodi di crisi – grandi guerre e crollo della borsa di NY -, una coesione politica sarebbe ciò di cui il vecchio stivale avrebbe bisogno. Una spinta ideologica compatta che…

Settimana della moda per ripartire

Settimana-della-moda-per-ripartire

Milano tra sfilate virtuali e reali Il lato positivo, nel periodo di confinamento, è stato, per Milano, quello della riscoperta dell’economia di quartiere che ha, in qualche modo, arginato la fragilità e l’inefficienza dell’esclusione sociale cui, irrimediabilmente, si era trovata la comunità. Tra le criticità, quella dello scarso controllo circa la gestione sanitaria della territorialità…

La forza delle donne

forza-delle-donne

È la donna che genera e che protegge, sempre, la vita! «Il futuro del pianeta dipende dalla possibilità di dare a  tutte le  donne l’accesso all’istruzione e alla leadership. È alle donne che spetta il compito più arduo, ma più costruttivo, di inventare e gestire la pace». Rita Levi Montalcini Con la capacità di cambiare,…

La crisi di coppia

Crisi-coppia

L’inizio della fine o una possibile crescita? Solitamente si ritiene che la crisi, evento naturale e necessario al ciclo di vita di una coppia, sia il preludio della fine di una relazione. Affidare alla crisi una connotazione del tutto negativa potrebbe precluderci la possibilità di accogliere ciò che di buono porta al suo interno. Entriamo…

Ambasciator